Autore: Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
I Carabinieri hanno inviato un rapporto all’A.G. per un indebita percezione del reddito di cittadinanza da parte di un 52 mulazzese. L’uomo avrebbe percepito 7.500 euro dall’INPS in poco meno di un anno. Proveniente dal comasco e domiciliato a Mulazzo per partecipare ad un percorso di reinserimento sociale, nell’agosto del 2020 aveva presentato istanza per l’assegno e, avendone i requisiti, era riuscito ad ottenere la somma di 750 euro mensili. Nello stesso mese però, a causa di vecchi precedenti penali che lo seguivano da molto tempo, giungeva da scontare una misura di arresti domiciliari. La nuova e recente formulazione della…
“Rispetto alla richiesta avanzata dal sindaco Ferri e, in prima istanza, da alcuni sindaci della Lunigiana, sulla costituzione di una sottosezione elettorale nel territorio lunigianese in vista delle elezioni provinciali di secondo livello in programma per il 18 dicembre prossimo, occorre innanzitutto precisare che non risponde a verità il fatto che il sindaco non abbia ottenuto nessuna risposta dal sottoscritto in merito”, spiega il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti. “La richiesta risale alla fine di ottobre e sulla base di quella io avevo scritto al segretario generale dell’ente per una valutazione rispetto a tale possibilità e, sulla base della sua…
“Lorenzetti non ha più scuse: basta ritardi, basta manfrine formali e basta tatticismi di convenienza a livello elettorale. La Lunigiana ha diritto alla sua sottosezione per le elezioni provinciali da anni e da anni le è stata negata per furbizie o peggio per menefreghismo”. A dirlo è il Sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri. “Adesso però è intervenuta anche una ulteriore norma, in conversione di un Decreto Legge che era già esecutivo, la quale invita ad istituire nuove sedi decentrate, in ottica Covid-19, onde consentire di votare più in sicurezza e con minori affluenze per le prossime elezioni Provinciali. Oltretutto con…
Apre domani, mercoledì 8 dicembre, Il vero Villaggio di Babbo Natale, che sarà inaugurato nel Parco Fiera di Barbarasco. L’evento, che andrà in replica anche domenica 12 e domenica 19 dicembre, ha visto il lavoro estenuante di numerosi volontari, che sono all’opera da settimane per l’allestimento del villaggio. “L’idea è stata quella di collocarlo nel nostro Parco Fiera, un’ambiente naturale ideale che richiama il bosco in cui Babbo Natale abita – sottolinea la consigliera delegata al Parco Fiera, Valentina Griva -. Nel Villaggio i bambini troveranno la casa di babbo Natale e la cassetta postale in cui imbucare le loro…
“Perché il Governo ha deciso di assoggettare al regime Iva il Terzo settore? Non stiamo parlando di enti commerciali ma di associazioni di volontariato che, anche durante la pandemia, si sono spese in prima linea per l’assistenza socio-sanitaria colmando i vuoti lasciati dalle istituzioni”. “Assoggettare il mondo dell’associazionismo no profit al regime Iva, e poi esentarlo dal pagamento, significa caricare le realtà associative di adempimenti burocratici che possono portare al blocco delle attività. Un problema serissimo soprattutto in Toscana dove si è sempre investito, dalla sanità, all’assistenza ai disabili, alla protezione civile, sull’integrazione dei servizi pubblici con quelli offerti da una miriade…
Stamattina all’ospedale di Pontremoli il direttore generale della ASL Toscana nord ovest, Maria Letizia Casani ha incontrato il personale della struttura accompagnata da una delegazione di sindaci della Lunigiana rappresentati da Jacopo Ferri, sindaco di Pontremoli, Annalisa Folloni sindaco di Filattiera, Katia Tomè delegata per il sindaco di Aulla. Giuliano Biselli direttore dei presidi ospedalieri apuane e della Lunigiana, insieme al dirigente infermieristico della Lunigiana Alessio Petronici, hanno guidato la delegazione visitando tra l’altro i reparti di medicina, chirurgia e pronto soccorso. “Ringrazio tutto il personale per il lavoro svolto a favore di tutta la comunità, in particolare in questi…
Domenica 12 dicembre il popolo del Palio si ritroverà in Passeggiata Morin per la disputa del tradizionale Trofeo di Natale. La gara, annullata lo scorso anno a causa della pandemia, torna nel calendario ufficiale, voluta dalle Borgate e dal Comitato. L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Civico della Spezia alla presenza del Sindaco Pierluigi Peracchini, Maria Grazia Frijia, assessore al Palio del Golfo, Massimo Carnasciali responsabile dello Sprt per il Comune di Lerici, Francesca Sturlese, Assessore Comune di Porto Venere, Massimo Gianello, Presidente Comitato delle Borgate, Francesco Di Sarcina, Segretario Generale AdSP, Alessandro Ducci, Comandante Capitaneria di Porto della Spezia,…
“Affrontare insieme i problemi dei territori interni e montani, compreso quello dei presidi scolastici” “Una giornata di lavoro molto utile e positiva. Ho ascoltato criticità e proposte dei sindaci di una terra bellissima, dove molti problemi sono quelli di tutte le aree interne e montane, che accomunano i Comuni che sto visitando in questo tour per la Toscana: da parte nostra non possiamo che confermare un impegno totale e quotidiano perchè finalmente si superino disparità ormai inammissibili”. Così il presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni, che con il direttore Simone Gheri oggi ha dedicato la giornata…
Continuano le presentazioni di libri a Sarzana. Venerdì 10 dicembre ore 17:00 alla Sala della Repubblica sarà la volta di “La rivoluzione non è che un sentimento – venti interviste a vent’anni dal G8 di Genova” (ETS Edizioni), a cura di Archivi della Resistenza. Presenterà il libro Giorgio Pagano (Mediterraneo), quindi seguiranno le parole di Francesco Marchese (Arci Valdimagra), Nicola Caprioni (circolo Sandro Pertini), dei curatori di Archivi della Resistenza, e dei testimoni presenti a Genova 2001, Fabio Sommovigo e Mauro Degl’Innocenti, interventi coordinati da Denise Murgia (ANPI Sarzana). Le venti interviste che formano il libro trasmettono voci e visioni…
“Se ci sarà l’amore per l’uomo, ci sarà anche l’amore per la scienza”. Così diceva il grande Ippocrate di nato il 460 a.C. a Coo in Grecia che, come è noto, è stato è stato un grande medico, geografo, considerato il padre della medicina scientifica. Questa frase è pronunciata da Nino Mignani presidente dell’’Istituto di Pubblica Assistenza di Massa in attività dal 1896 e già presidente dei gemellaggi per il Comune di Massa per annunciare la grande festa del volontariato dal titolo: “Dopo la pandemia…. Per il futuro!” che, organizzata dal benefico Istituto, si terrà venerdì 10 dicembre con inizio alle…
Sarà un 2022 alla ricerca della normalità quello che si appresta ad iniziare, ma sarà anche tempo di rinnovo delle amministrazioni comunali. Saranno tre i comuni che entreranno nel vivo della tenzone elettorale nella nostra Provincia, uno in costa e due in Lunigiana: rispettivamente Carrara, Aulla e Mulazzo. Siamo in una fase ancora prettamente embrionale della creazione degli schieramenti che si fronteggeranno durante le rispettive campagne elettorali, ma qualcosa inizia già ad emergere in superficie, con qualche voce che giunge dai salotti della politica lunigianese. Proviamo a metterle insieme, dando loro forma compiuta, aggiungendo qualche certezza che ormai si sta…
La Zona Distretto Apuane dell’Asl informa che le domande per l’erogazione dei buoni servizio destinati ai “Percorsi di cura e sostegno familiare di persone affette da demenza” devono essere presentate entro le ore 12:00 del 30 dicembre 2021. I destinatari per l’erogazione di buoni servizio sono persone con una diagnosi – effettuata dai servizi specialistici competenti – di Alzheimer/demenza e le loro famiglie, purchè residenti sul territorio della Zona Distretto delle Apuane (che corrisponde ai comuni di Massa, Carrara e Montignoso). La Zona Distretto provvederà a compilare la lista dei destinatari sulla base dell’ordine di arrivo delle domande ed assegnerà…
Riceviamo e pubblichiamo: Nonostante le restrizioni per la pandemia, che hanno costretto i circoli a rimanere completamente chiusi per mesi, la nostra associazione oggi dimostra quanto la forza dei nostri valori e la voglia dei soci e delle socie di essere protagonisti nella vita delle città siano presenti ed attivi. Dopo l’ultima edizione del 2019 quest’anno possiamo finalmente riproporre la “Notte rossa dell’ARCI” giornata in cui i circoli ARCI di tutta la Toscana organizzano iniziative per i soci e le socie, attuali e futuri, dialogando con il territorio su cosa sia ARCI e quale valore sociale, culturale, politico sta dietro ogni nostro circolo. Negli ultimi…
E’ uscito venerdì 26 novembre, il nuovo singolo Una Stella in Tasca della cantante apuana Ilaria Sacchetti, in arte Ilary Z, famosa nel panorama musicale della musica latina. Questa nuova uscita rappresenta una svolta artistica: si tratta infatti del primo brano cantato completamente in italiano. Una Stella in Tasca è disponibile su tutte le piattaforme, mentre su YouTube inizia il count-down per il videoclip girato nel cuore della Lunigiana: “Il video clip è stato girato nel meraviglioso Castello di Pontebosio nel comune di Licciana Nardi. Il castello, è un castello del 1600 e ha dato quel qualcosa in più a…
Domani 3 dicembre ultima tappa dell’anno per il nuovo tour nei territori del presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, che con il direttore Simone Gheri sarà in Lunigiana. Anche in questo caso il programma della giornata prevede gli incontri con con i sindaci del territorio e visite a Fosidinovo, Aulla, Bagnone, Villafranca e Pontremoli. “Queste giornate ci hanno confermato una volta di più quanto sia fondamentale tornare al confronto di persona con i sindaci nelle loro terre, in particolare nelle aree interne e montane – spiega Biffoni, che nelle scorse settimane è stato in Casentino, Garfagnana e Media Valle -…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.