mercoledì, 7 Giugno, 2023

Aulla, Idee in Comune: il Cup è al collasso

“La situazione del Cup di Aulla è al collasso, nella totale indifferenza e con giustificazioni ridicole, per non dire offensive”. Lo dichiarano i consiglieri comunali di Idee in Comune Maria Grazia Lombardi, Monja Brunelli e Filippo Coppelli in un comunicato stampa. “Forse – proseguono le manovre politiche, delle prossime elezioni, confondono o rendono meno sensibili molti primi cittadini, nei confronti dei problemi ‘quotidiani’ della gente. Uno per vicinanza, uno per ruolo, dovrebbero tenere gli occhi bene aperti rispetto alle code interminabili delle ultime settimane, anche perché il palazzo comunale non è poi così distante dalla sede del Cup.
Un interpello speciale è rivolto alla Delegata alla salute nel nostro consiglio comunale (Katia Tomè n.d.r.), visto che è anche dipendente Asl, per piacere ‘batta un colpo’! Non si può incolpare i dottori di essere andati in pensione! Come pare, alte cariche abbiano fatto. C’è un contingente e ovvio ‘via, vai’ per cambiare medico: ci chiediamo e auspichiamo che possa essere messo in atto, da subito, una diversa modulazione dei dipendenti dello sportello per potenziare ed efficientare il servizio. Non bastasse l’inadeguatezza di una struttura sotto dimensionata, per l’utenza della bassa Lunigiana, ora paiono interferire meri e freddi, per non dir ‘squallidi’ criteri economici.
Ma, ha dispetto della macchina che eroga i numeri per le interminabili code… ormai da record, i poveri dipendenti di cooperativa chiudono gli sportelli ad orari precisi, nulla da dire se è vero che non gli vengono riconosciuti gli straordinari..
E quindi, dopo aver atteso 3 ore da San Caprasio fin sotto alle scale del Poliambulatorio, può succedere che il numerino te lo devi rimettere in tasca e tornare il giorno dopo. Chiediamo ufficialmente la presa in carica della situazione ai vertici Asl e Sds Lunigiana, un incremento degli sportelli fino a febbraio e una mano sulla coscienza per gli avventori del Poliambulatorio, stoici ed eroici frequentatori, che, credendo di andare nei ritagli di tempo e tornare al lavoro, passano in piedi attese lunghissime.
Fortuna che siamo gente socievole e chiacchieriamo volentieri, risse a parte – concludono i tre consiglieri – Si son viste anche quelle!”

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...