lunedì, 20 Marzo, 2023

Asl fa il punto sulla situazione dei presidi sanitari a Fosdinovo

L’Azienda USL Toscana nord ovest fa il punto sui servizi che interessano la popolazione di Fosdinovo. La Società della salute della Lunigiana e l’Amministrazione comunale di Fosdinovo hanno pubblicamente incontrato, nel luglio scorso, i rappresentanti della comunità. Durante l’iniziativa sono state concordate la collocazione dei servizi e la rimodulazione degli orari di attività del distretto di Fosdinovo e del nuovo distretto di Caniparola.

Negli ultimi due anni, il presidio sanitario di Fosdinovo, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, è stato ristrutturato, è stato dotato di un ascensore per consentire l’accesso ai disabili e, al suo interno, i cittadini possono trovare il punto prelievi, lo sportello Cup, l’ambulatorio oculistico e gli ambulatori di due medici di famiglia. Inoltre, anche a seguito del confronto con i cittadini avvenuto a luglio, il presidio è stato dotato di Pos per facilitare i pagamenti agli utenti.

Da due anni, inoltre, nel territorio di Fosdinovo è stato aperto, grazie agli spazi messi a disposizione dal comune, il nuovo presidio sanitario di Caniparola, una struttura all’avanguardia, che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per tutti i cittadini. Qui sono stati aperti quattro ambulatori, un ambulatorio destinato ai prelievi e un locale per il Cup. Un intervento che ha impegnato l’Asl per circa 150.000 euro.

Per quanto riguarda, poi, il pensionamento di un medico di famiglia a Fosdinovo, risulta che ci sono ancora circa 350 persone che devono effettuare la scelta del nuovo medico su circa 2mila posti a disposizione, scelte garantite dalla presenza di altri due medici di famiglia.

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...