domenica, 1 Ottobre, 2023

Primi Passi, un corso per docenti di Amnesty International

Tre giorni per educare ai diritti umani con Amnesty International in Liguria. Si è svolto da venerdì pomeriggio a domenica mattina, il corso di formazione per docenti “Primi passi. Educare ai diritti umani a scuola”, nell’ex opificio calibratura dell’ex Ceramica Vaccari (Progetto NOVA) a Ponzano di Santo Stefano di Magra in provincia di La Spezia, organizzato da Amnesty Italia.

Il seminario era diviso in 5 moduli, sviluppati dai docenti Marco Scarella, referente Edu Liguria per Amnesty Italia, e Francesca Bisiani, responsabile circoscrizione Liguria per Amnesty, con il coordinamento territoriale del referente del gruppo di La Spezia della stessa associazione umanitaria, Matteo Sampiero; al corso hanno preso parte una quindicina di insegnanti, desiderose di apprendere le metodologie e gli strumenti più efficaci per sensibilizzare, anzi educare, al rispetto dei diritti umani negli istituti scolastici dove svolgono il loro mestiere.

Le partecipanti e i partecipanti alla formazione sono partiti il 3 febbraio dal punto: “Perché educo ai diritti umani”. Con i formatori impegnati nell’illustrare le opportunità e i collegamenti logici e funzionali “tra l’educazione ai diritti umani e le direttive ministeriali di educazione alla legalità e alla cittadinanza”; poi, “come mettere in pratica quanto appreso?” Nel mezzo, ovviamente, l’analisi dei metodi già utilizzati, che danno risultati importanti nelle scuole italiane.

“Primi passi” si è concluso a Ponzano Magra domenica 5 e i preparati e coinvolgenti formatori di Amnesty hanno voluto agire in modo che ogni docente impegnato a frequentare questo corso di miglioramento delle proprie capacità di educare ai diritti umani, da adesso in avanti i loro progetti come “l’anello di una catena di miglioramento costante per sé e per i propri allievi”.      

Nunzio Festa
Nunzio Festa
Autore, collaboratore di Eco della Lunigiana per la zona di Sarzana e La Spezia

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...