mercoledì, 7 Giugno, 2023

All’Isola d’Elba sculture e dipinti celebrano Napoleone

Sculture, dipinti e oggetti d’arte, per celebrare Napoleone Bonaparte nel duecentenario dalla sua morte: si è aperta il 9 luglio, a Portoferraio (Livorno) la mostra “Nel segno di Napoleone: gli Uffizi diffusi all’isola d’Elba” (Pinacoteca Foresiana, 9 luglio – 10 ottobre) con cui le Gallerie degli Uffizi di Firenze inaugurano il loro piano di diffusione sul territorio toscano.

L’esposizione, inoltre, segna anche la riapertura dello spazio culturale della Pinacoteca Foresiana, all’interno della caserma De Laugier di Portoferraio.

La mostra avrà il duplice obiettivo di evidenziare, grazie alle opere degli Uffizi e della Pinacoteca, il legame indissolubile tra l’imperatore dei francesi e l’isola d’Elba, sede del suo esilio dal maggio 1814 al febbraio 1815. La mostra è introdotta dal Ritratto di Napoleone imperatore di Carlo Morelli custodito nella sala del consiglio del Comune di Portoferraio, a cui seguono opere d’arte provenienti dalle Gallerie degli Uffizi, e altre dai depositi della Pinacoteca Foresiana, tra cui il ritratto di Elisa Baciocchi con la figlia, proveniente dalle Gallerie.

Esposti anche i ritratti marmorei dell’imperatore, quello della consorte e nuova imperatrice, Maria Luisa d’Asburgo Lorena e del fratello minore Girolamo Bonaparte; la grande tela di Jean Baptiste Wicar con il ritratto di Luigi Bonaparte; il ritratto di Napoleone I, dipinto su porcellana dalla Manifattura di Sèvres nel 1810.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...