domenica, 24 Settembre, 2023

Adescavano anziani per derubarli: sgominata la banda “dell’abbraccio”

Si tratta di un’organizzazione criminale di cittadini romeni, pluripregiudicati per reati commessi in danno di persone anziane, che “colpiva” in molte province Firenze, Livorno, Latina Foggia e molte altre La Polizia di Stato è riuscita a sgominarla denunciando, a seguito di un’ attenta attività investigativa messa in atto dal personale del Commissariato di Sarzana, una donna di ventiquattro anni e un uomo di trent’anni entrambi cittadini romeni.

L’attività d’indagine ha avuto inizio a seguito di denuncia presentata da un anziano sarzanese che si è rivolto al Commissariato per un furto subito il 6 maggio a Sarzana. I due soggetti anche in questo caso hanno messo in atto la solita tecnica utilizzata per numerosi altri furti perpetrati sempre in danno di persone anziane.

L’uomo accompagnava la complice sul posto e rimaneva in attesa in macchina mentre la donna adocchiava una persona anziana seguendola per poi avvicinarla, parlagli per poi mettere in atto la cosiddetta “tecnica dell’Abbraccio” buttandole letteralmente “le braccia al collo” ed effettuare il furto.

Al malcapitato cittadino sarzanese, la donna è riuscita a rubare collana d’oro indossata con i due ciondoli del valore di 3000 curo circa.

L’attività che ha portato alla denuncia dei due soggetti a cui carico risultano innumerevoli precedenti penali e pregiudizi di polizia per episodi delittuosi della stessa natura, tutti attuati con il medesimo modus operandi e sempre in danno di persone anziane.

La Polizia di Stato è riuscita attraverso l’analisi delle immagini acquisite dagli impianti di video sorveglianza a ricostruire gli spostamenti della coppia ed ad appurare con assoluta certezza l’identità delle due persone. In più filmati video si possono notare i due pedinare l’anziano fino al momento del cosiddetto “abbraccio” che ha permesso il furto.

Particolare chiave nell’identificazione un momento in cui la donna probabilmente per ispirare maggior fiducia alla vittima si abbassa la mascherina e mostra il volto scoperto, particolare questo che ha permesso al settantottenne di identificarla in un fascicolo fotografico appositamente approntato per l’occasione.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...