[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

A Pontremoli “Delizie di Lunigiana”

Il Comune di Pontremoli, in collaborazione con la Comunità del Cibo di Crinale 2040 e la Pro Loco del Borgo del Piagnaro “Mani e Menti ” organizza domenica 7 maggio alle ore 11:30, in occasione dell’iniziativa di promozione, degustazione e vendita di prodotti tipici “Delizie di Lunigiana”, il Master Class di degustazione dei salumi della tradizione lunigianese a cura del Prof. Alberto Spisni, membro dell’Accademia ella Cucina, Maestro Assaggiatore ONAS e Sommelier, alla presenza di: Fausta Fabbri, membro dell’Accademia dei Georgofili di Firenze e Dirigente regionale del settore Agricoltura e Sviluppo Rurale della regione Toscana, Italo Pizzati, Presidente della Comunità del Cibo di Crinale 2040 e del Sindaco Jacopo Ferri, coordinano l’incontro Clara Cavellini assessore al turismo e vicesindaco e Daniele Lombardi Vice Presidente della Comunità del Cibo di Crinale 2040.

L’iniziativa si svolgerà, tempo permettendo, nella Piazzetta della Pace, interna al Comune, in caso di previsioni avverse all’interno della Sala di Rappresentanza del Vescovado ed è riservata alle prime trenta persone che invieranno un messaggio al 360.700369.

Dal 5 di maggio al 31 di agosto Il Comune di Pontremoli ha aderito al progetto Uffizi Diffusi per cui sarà possibile nella stessa giornata fare visita al quadro presente nella Sala dei Sindaci del comune tutti i giorni negli orari 10-13 e 16-17 e allo spazio espositivo “La Vetrina della Città.
Questa iniziativa di valorizzazione dei prodotti tipici della Lunigiana viene realizzata a seguito del Convegno dell’associazione Manfredo Giuliani ” La cultura del maiale in Lunigiana” in cui sono stati degustati i salumi della azienda agricola “I sapori dei Chiosi” di Baldini Nicola. Questa domenica verranno degustati i salumi della ditta Carnaccioli, unitamente ai vini Ruschi Noceti e alla Crescente o “Karsenta” del forno Tarantola che si fregia del riconoscimento De.Co ( denominazione di origine comunale) e della pasticceria Riccò.

Questo evento fa parte delle celebrazioni per i 2.200 anni dalla fondazione del città-porto romano di Luni e del progetto di valorizzazione dell’asse Tirreno-Po “Luni Parma 2023” promosso da APS Giuseppe Micheli e dalla Comunità del Cibo di Crinale 2040.

Patrociniano l’iniziativa: Pro loco Pontremoli, Ambito turistico della Lunigiana Coldiretti, CIA, Istituto Valorizzazione Castelli della provincia di Massa Carrara, l’associazione “Castelli del Ducato di Parma Piacenza e Pontremoli”, Strade del vino dei Colli del Candia e Lunigiana.
Si ringrazia anticipatamente la Curia Vescovile di Massa Carrara per la disponibilità della Sala di rappresentanza del Vescovado che verrà utilizzata in caso di previsioni avverse.

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...