[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
domenica, 4 Giugno, 2023

A Lerici la finale del Premio Pianistico “Concerti a Teatro”

Matteo Bevilacqua, Ruben Micieli e Ivan Vihor: sono questi i tre finalisti del Premio Pianistico “Concerti a Teatro”, il concorso online per pianisti under 30 promosso dalla Fondazione Carispezia.

L’ultimo turno di votazione dei concorrenti da parte della giuria popolare, formata da appassionati di musica del territorio, ha portato alla scelta di questi tre giovani e talentuosi musicisti che si esibiranno il 18 luglio a Villa Marigola di Lerici.

La splendida cornice della Villa è stata scelta come location all’aperto dell’evento finale, che si terrà in concomitanza con la prossima edizione del Lerici Music Festival. L’iniziativa presenta così una collaborazione tra queste due manifestazioni – con la direzione artistica rispettivamente di Miren Etxaniz e di Gianluca Marcianò – nell’intento comune di promuovere la musica classica e valorizzare la vocazione culturale del nostro territorio.

Durante la serata, la giuria popolare del concorso, che in questi mesi ha valutato i 69 concorrenti sulla piattaforma online dedicata, ascolterà dal vivo i tre finalisti decretando l’assegnazione dei premi previsti: borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Carispezia e la possibilità di esibirsi nella prossima edizione della rassegna “Concerti a Teatro” e in altri rilevanti eventi dedicati alla musica classica nel territorio spezzino, quali il Lerici Music Festival e la stagione della Società dei Concerti onlus.

L’evento sarà trasmesso anche in streaming sul sito www.concertiateatro.it per consentire a tutti di partecipare.

Il Premio Pianistico “Concerti a Teatro” è nato come prosecuzione delle sette edizioni consecutive dei “Concerti a Teatro”, la rassegna di musica classica promossa dalla Fondazione che ha visto esibirsi nei teatri del territorio alcuni dei maggiori interpreti della scena musicale odierna. L’impossibilità, per quest’anno, di realizzare eventi in presenza ha spinto la Fondazione a individuare forme alternative per mantenere vivo il legame con il pubblico numeroso e affezionato che si è creato negli anni.

La giuria popolare ha visionato in questi mesi i video dei concorrenti e partecipato attivamente agli incontri online con il Comitato artistico, composto da musicisti in rappresentanza di enti di formazione territoriali e associazioni musicali locali, continuando così a promuovere la musica come strumento di crescita culturale per la comunità, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni e non solo.

I video con le performance musicali dei concorrenti presentate al concorso sono visibili online sul sito www.concertiateatro.it, un’ulteriore iniziativa per valorizzare la partecipazione di questi giovani pianisti al Premio e dare la più ampia visibilità al loro talento.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...