domenica, 1 Ottobre, 2023

Bugliani a ruota libera sull'esclusione dalla Giunta Regionale, ecco cosa ha detto

Inizio abbastanza tempestoso per il consiglio regionale della Toscana. Disguidi all’interno della maggioranza hanno portato a ritardi nell’avvio della seconda seduta, mentre era già chiaro che la Giunta di governo non avrebbe compreso nessun eletto della provincia di Massa Carrara. Un duro colpo da mandare giù per Giacomo Bugliani e per i suoi oltre 16mila elettori che avevano fermamente sperato e creduto nelle rassicurazioni di Eugenio Giani in campagna elettorale.
Dopo le prime titubanze sui nomi da inserire arrivano i primi veti e i primi disaccordi e le alleanze di partito fanno sì che Stefania Saccardi (Italia Viva) entri come vicepresidente completando tutti i posti a disposizione della Giunta.
Nei primi giorni dopo la formazione della squadra, Bugliani ha preferito non esprimere alcun giudizio, poi una volta resa nota la situazione in consiglio regionale ha radunato la stampa e  i suoi elettori in piazza Aranci a Massa.
Cos’ha detto il neo-consigliere? Ha espresso il dispiacere per quanto accaduto. Dalle sue parole emerge chiaramente lo sconforto di aver lottato come un leone per la propria squadra senza poi ottenere un riconoscimento, o meglio “una sconfitta” come sostiene nel suo discorso di poco più di 15 minuti.
Dispiacere per non poter rappresentare la provincia e la Lunigiana direttamente nella Giunta regionale. Resta il posto a Firenze, certo, ma con una relativa possibilità di far parte degli schemi di “gioco” della Regione. Bugliani però non si dà per vinto, resta ancora la possibilità di assumere un ruolo di consigliere delegato in un ruolo di peso come quello del bilancio e non è escluso che, come ventilato nei giorni precedenti, Giani ripieghi su tale incarico per ovviare alla mancata investitura da Assessore Regionale.
Bugliani non accenna alcuna resa, anzi, promette che continuerà a portare la voce della “sua gente” in una sala forse troppo Firenze-centrica, mantenendo sempre lo stile che lo contraddistingue, la fiera appartenenza ad un partito e una rivendicata libertà di poter decidere e scegliere come rappresentare i propri elettori. E la gente è con lui.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...