domenica, 26 Marzo, 2023

Viabilità, parte la verifica di sicurezza su 15 ponti di strade provinciali

Partono nei prossimi giorni i sopralluoghi per le verifiche di sicurezza dei ponti delle strade provinciali. Con una determina del dirigente del settore viabilità della Provincia di Massa-Carrara ne sono stati affidati 15 che riguardano altrettante strutture.

Alla fine del mese di agosto 2018, come si ricorderà,  a seguito della richiesta del Ministero delle infrastrutture, l’ente di Palazzo Ducale aveva inviato l’elenco dei ponti che necessitavano di verifica e di intervento. Successivamente era stato aperto un tavolo con la Regione Toscana che si era fatta promotrice di un accordo di collaborazione tra la stessa Regione e la Federazione degli ordini degli ingegneri della Toscana per l’effettuazione delle prime verifiche di sicurezza. Nel dicembre scorso la Regione ha poi assegnato alle Province e alle Città Metropolitana di Firenze le risorse necessario per avviare le prime e, all’inizio di febbraio ha trasmesso alla Provincia l’elenco dei nominativi appartenenti all’ordine del nostro territorio che hanno dato la disponibilità svolgere le prime verifiche. Si tratta di professionisti che, nel frattempo, hanno partecipato ad un corso formativo specifico organizzato dalla Regione Toscana in accordo con l’Università di Firenze.

Di seguito l’elenco dei ponti interessati.

Zona di costa:

SP 4 Antona (ponte Banditello)

SP 5 Bassa Tambutra (Canevara)

Lunigiana

SP 20 Montedivalli loc. Nave (Penolo)

SP 14 Podenzana (fiume Magra)

SP 23 Tresana (Fiume Magra)

SP 63 Guinadi (Borgallo)

SP 43 Cirone (Casalina)

SP 31 Valdimarea (SS. Annunziata)

SP 31 Valdimagra (Groppoli)

SP 72 ex SS Fosdinovo (Ponte Vegnuti e Ponte Ceserano)

SP 59 (Vinca)

SP 22 Val D’Enza

SP 67 Treschietto

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...