mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Viabilità, parte la verifica di sicurezza su 15 ponti di strade provinciali

Partono nei prossimi giorni i sopralluoghi per le verifiche di sicurezza dei ponti delle strade provinciali. Con una determina del dirigente del settore viabilità della Provincia di Massa-Carrara ne sono stati affidati 15 che riguardano altrettante strutture.

Alla fine del mese di agosto 2018, come si ricorderà,  a seguito della richiesta del Ministero delle infrastrutture, l’ente di Palazzo Ducale aveva inviato l’elenco dei ponti che necessitavano di verifica e di intervento. Successivamente era stato aperto un tavolo con la Regione Toscana che si era fatta promotrice di un accordo di collaborazione tra la stessa Regione e la Federazione degli ordini degli ingegneri della Toscana per l’effettuazione delle prime verifiche di sicurezza. Nel dicembre scorso la Regione ha poi assegnato alle Province e alle Città Metropolitana di Firenze le risorse necessario per avviare le prime e, all’inizio di febbraio ha trasmesso alla Provincia l’elenco dei nominativi appartenenti all’ordine del nostro territorio che hanno dato la disponibilità svolgere le prime verifiche. Si tratta di professionisti che, nel frattempo, hanno partecipato ad un corso formativo specifico organizzato dalla Regione Toscana in accordo con l’Università di Firenze.

Di seguito l’elenco dei ponti interessati.

Zona di costa:

SP 4 Antona (ponte Banditello)

SP 5 Bassa Tambutra (Canevara)

Lunigiana

SP 20 Montedivalli loc. Nave (Penolo)

SP 14 Podenzana (fiume Magra)

SP 23 Tresana (Fiume Magra)

SP 63 Guinadi (Borgallo)

SP 43 Cirone (Casalina)

SP 31 Valdimarea (SS. Annunziata)

SP 31 Valdimagra (Groppoli)

SP 72 ex SS Fosdinovo (Ponte Vegnuti e Ponte Ceserano)

SP 59 (Vinca)

SP 22 Val D’Enza

SP 67 Treschietto

News feed

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...