mercoledì, 22 Marzo, 2023

Viabilità, Fivizzano: affidati i lavori di manutenzione straordinaria su due ponti delle Sp 41 di Pognana e Sp 60 Villanova

Il Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara, terminate le verifiche di legge, ha dato il via libera definitivo in questi giorni a due importanti interventi relativi alla viabilità provinciale: sono infatti stati affidati i lavori di manutenzione straordinaria su due ponti di altrettante strade provinciali nel comune di Fivizzano.

Il primo è quello situato al km 9,100 della Sp 41 di Pognana, il secondo si trova al km 2,650 della Sp 60 Villanova.

L’investimento complessivo finanziato dalla amministrazione di Palazzo Ducale al netto dei ribassi d’asta è pari a 413 mila euro, compresi gli oneri e i costi per le relative progettazioni.

L’intervento sul ponte della Sp 41 è stato affidato alla ditta Firefox Srl di Fivizzano, che se lo è aggiudicato con un ribasso d’asta pari al 14,18%, per un importo dei lavori, iva compresa, di 157 mila 426 euro e un investimento complessivo di 222 mila 500 euro.

I lavori sul ponte della Sp 60 saranno invece eseguiti dalla ditta Cogeit Srl di Massa, che se li è aggiudicati con un ribasso del 13% (importo lavori 160 mila 793 euro, compresa iva, importo investimento complessivo 190 mila 773 euro).

Le somme destinate a questi interventi rientrano all’interno del finanziamento assegnato dal Ministero per le infrastrutture in due tranche tra marzo e maggio 2020. Sulla base di questo la Provincia aveva presentato nel novembre 2020 al ministero le 31 schede del piano di intervento, suddividendo la somma attribuita, un totale di 5 milioni 616 mila euro per il periodo fino al 2024, in interventi tra manutenzione straordinaria di dieci ponti (55% delle risorse) e ripristino, sistemazione e messa in sicurezza della viabilità.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...