mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Unione dei Comuni: Mastrini parla della Protezione Civile

“Spesso i cittadini si chiedono a che serve l’Unione dei Comuni, percepito come un ente distante, con il quale è difficile comunicare, del quale non si capisce l’utilità”.
L’assessore alla Protezione Civile, Matteo Mastrini, cerca di spiegare il senso dell’Unione e della sua delega: “I cittadini hanno ragione e le responsabilità sono della politica che spesso manca di apertura e trasparenza. Serve comunicare di più e meglio, trasferire costantemente le informazioni al territorio, senza avere paura di sbagliare e, se possibile, con coraggio. Per me amministrare significa questo, avere il coraggio delle proprie scelte”.
La Protezione Civile è una delle deleghe dell’Unione dei Comuni: “La Protezione Civile non può camminare a velocità diverse nei vari comuni – prosegue Mastrini – non ce lo possiamo permettere. Una parte del lavoro è stata fatta, ma tantissimo è ancora da fare. I comuni non avevano, in alcuni casi, piani di protezione civile aggiornati e soprattutto mancava un piano di protezione civile intercomunale“.
Un tassello importante è rappresentato dal volontariato: “Spesso le associazioni hanno colmato le inefficienze della politica e questo non è giusto. In questi mesi mi sono fatto carico di raccogliere le loro istanze: alcuni problemi sono stati risolti, ma tanti sono ancora sul tavolo.
Anzi tutto, nelle prossime allerte, ci occuperemo di offrire un pasto caldo ai volontari perché non è giusto che, oltre a non guadagnare nulla, debbano anche sostenere le spese per il cibo durante il servizio.
Un altro passo è stato quello di dotare i comuni che ne erano sprovvisti di nuovi impianti radio per comunicare nelle emergenze”.
Una macchina complessa e delicata: “Ora abbiamo un Coordinamento del Volontariato, che si attiva presso l’Unione dei Comuni e del quale fanno parte numerose associazioni lunigianesi. Non basta ringraziarle per quello che fanno, dobbiamo migliorare il supporto e lo faremo nelle prossime settimane.
Un’allerta non si affronta quando viene emanata, ma nei mesi precedenti, esercitandosi ed organizzandosi.
Ringrazio il presidente Roberto Valettini per la disponibilità e le risorse investire per la Protezione Civile”

News feed

Ad Aulla inaugurato il Baby Pit Stop Unicef

Anche il distretto sanitario di Aulla ha il proprio Baby Pit Stop Unicef. L'inaugurazione si è tenuta oggi, alla presenza del presidente della Società...

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...