domenica, 24 Settembre, 2023

Una vettura in più per la Croce Rossa della Spezia grazie alla Fondazione "Giovanna Ciani"

15 mila euro per sostenere le attività di assistenza della Croce Rossa nei confronti dei soggetti più deboli. È il generoso contributo che la Fondazione “Giovanna Ciani”, creata dai coniugi Ermanno e Diomira Ciani per ricordare la figlia Giovanna, prematuramente scomparsa, ha donato come ogni anno alla Croce Rossa della Spezia. Grazie alla donazione è stato possibile acquistare una vettura per lo svolgimento dei trasporti sanitari, che è già in uso alla sede della Croce Rossa del Muggiano.
 
Il mezzo sarà di fondamentale importanza per assistere malati e pazienti sottoposti a particolari cure attraverso i trasporti sanitari “secondari”, effettuati non in emergenza: viaggi verso strutture sanitarie (spesso anche fuori provincia), terapie di dialisi, spostamenti per accompagnare malati, anziani e disabili a visite mediche, ecc. Ieri, ad esempio, la vettura è stata utilizzata dagli operatori CRI del Muggiano per un importante trasporto sanitario a Genova.
 
“Tengo a ringraziare anche quest’anno la Fondazione per il significativo contributo – dichiara il Presidente della Croce Rossa della Spezia Luigi De Angelis – e in particolare il Presidente Massimo Mariano. Anche un solo mezzo in più, per un’associazione di volontariato, può fare la differenza: ora saremo in grado di rispondere alle esigenze dei nostri assistiti con ancora maggior efficacia”.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...