venerdì, 22 Settembre, 2023

Tresana: "Un albero un paese", iniziativa del comune per Natale

Spesso le difficoltà economiche aguzzano l’ingegno, stimolano la fantasia.
È quello che è successo a Tresana, dove l’amministrazione comunale ha dato vita all’iniziativa “Un albero un paese“.
“Non avevamo la possibilità di spendere per l’illuminazione per via dei costi che ormai un piccolo comune non può permettersi – afferma la delegata alla Cultura Claudia Vannini – e quindi abbiamo pensato di trovare altre soluzioni, diciamo più economiche”.
E quindi, dopo aver illuminato il centro di Barbarasco, dove si concentrano le poche attività commerciali, con le luci fornite a costo zero da un’Associazione, il comune di Tresana ha deciso di portare in ogni frazione un alberello di Natale, accompagnato da un messaggio augurale di benvenuto nel paese.
Un gesto apprezzato soprattutto dagli anziani che sono rimasti in montagna: “Il calore umano è il sentimento che contraddistingue i nostri paesi, l’accoglienza è un sentimento condiviso – prosegue Claudia Vannini – e tutti hanno accettato volentieri il piccolo dono”.
Addobbi poveri, ma dignitosi, una luce che gli abitanti accendono tutte le sere, qualche fiocco rosso: “Grazie ai volontari della Pro Loco che ci hanno aiutato, ora ogni paese ha un alberello. Nei prossimi giorni continueremo a portare gli alberi in tutti i paesi dei comuni, perché nessuno sia dimenticato”

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...