sabato, 2 Dicembre, 2023

Torna “Virgoletta in scena” con l’attrice e regista lunigianese Cristina Sarti

Anche quest’anno, torna il tradizionale appuntamento con Virgoletta a teatro, di e con l’attrice e regista Cristina Sarti, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Villafranca in Lunigiana, con uno spettacolo tutto nuovo.

Nel racconto-spettacolo Lucia e il diavolo, tratto dal romanzo di Fabio Milani, Lucia e il diavolo – Ovvero Le streghe di Camporaghena, si narra di una vicenda – vera o verosimile – accaduta proprio in terra di Lunigiana agli inizi del ‘600, tra leggende e misteri  inquietanti, suggestivi e spesso ironici, ambientati tra antiche torri di pietra, piccoli borghi arroccati che aprono a viste mozzafiato, sentieri e cammini segnati dal tempo e boschi che nascondono storie, segreti e sospiri.

Una storia di stregonerie – vere o presunte – che hanno visto protagonisti, nel bene e nel male, semplici abitanti dei questi luoghi segnati dalla presenza – vera o presunta – del Diavolo stesso, oscura, elegante figura che si aggira tra le case dei popolani.

Una vicenda che ruota attorno alla vendetta – vera o presunta- della ricca vedova Edmea nei confronti del proprio marito traditore nonché padre della protagonista, Lucia, la “figlia del peccato” e da questo peccato segnata a vita e condannata dai propri concittadini, che la riconoscono come Strega, devota e serva del diavolo stesso .

Lo spettacolo sotto forma di racconto – come il romanzo – si articola attorno alla figure di popolani, semplici e facili prede di credenze e superstizioni, che in quei tempi potevano generare in precipitose e brutali  condanne, spesso a danno delle persone più deboli.

Ma in questo racconto è proprio la figura dell’Inquisitore che esprime il dubbio, il tormento, la “fatica” del giudizio avventato e che tiene alta la tensione narrativa su quello che accadrà alla povera fanciulla Lucia ingiustamente – o forse no – accusata di essere devota al Diavolo e come tale, autrice di omicidi e sparizioni tra i popolani. La storia si colora poi delle figure di un parroco reticente e pavido, di un notaio ambiguo e un morboso e delle altre piccole figure, che sono cornice alla denuncia di Edmea.

Lo spettacolo, scritto e diretto dall’attrice e regista Cristina Sarti, vedrà in scena, oltre a quest’ultima, anche Daniela Bertini, Valdo Mori, Laura Boriassi, Matteo Martorana e Carlo Musto.

Lo spettacolo, completamente gratuito, si terrà mercoledì 9 Agosto in piazza della Chiesa a Virgoletta, ore 21.30.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli il Campus Nazione dei licei musicali

Torna in Toscana il Campus nazionale dei Licei musicali, organizzato da Legamidarte, una manifestazione unica nel suo genere dedicata a giovani musicisti dai 13...

Il Natale di Mulazzo sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Il Comune di Mulazzo si prepara a celebrare il Santo Natale con un palinsesto di iniziative fedele alla tradizione e attento alla sostenibilità sociale...

Arecibo: Il Fascino dei Segnali dallo Spazio – Conferenza Imperdibile il 9 dicembre a La Spezia

La meraviglia dello spazio e delle sue infinite profondità ha sempre affascinato l'umanità, suscitando curiosità, interrogativi e incredulità. Il 9 dicembre alle ore 17...

Un corso per diventare guardie venatorie volontarie per il controllo della fauna

Parte la preparazione del corso di abilitazione per la costituzione di un gruppo di Guardie Venatorie Volontarie promosso da Coldiretti Massa Carrara al fine...

Arrestato ad Aulla, aveva già commesso diversi furti

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno arrestato un 38enne di origini Marocchine, senza fissa dimora, colpito da ordine di...