sabato, 30 Settembre, 2023

Torna il circolo culturale La Quiete

Lo stabile avrà nuovamente la sua struttura presso il Lago Giugi

Un’altra promessa mantenuta da questa amministrazione. Il Comune di Licciana Nardi, infatti, a seguito dell’incendio che nel 2018 l’ha totalmente devastato, ha realizzato un nuovo prefabbricato in legno di circa 60mq fornito di cucina per sagre e manifestazioni, servizi igienici, magazzini e un grande salone per le attività culturali e ricreative. Il tutto, ovviamente, nel rispetto delle norme antisismiche e dell’abbattimento delle barriere architettoniche. I materiali scelti per la costruzione sono tutti di alta qualità.

La realizzazione della nuova struttura è stata possibile grazie anche alle polizze assicurative che sia il Comune che il Circolo avevano stipulato, e dalle quali sono stati ottenuti circa 96mila euro. Ma la cifra non sarà sufficiente per completare l’area antistante il nuovo prefabbricato, così l’amministrazione è pronta a finanziare con risorse comunali i lavori affinché si possa restituire un’area completamente riqualificata.

I lavori effettuati nell’area del Lago Giugi per un totale di 96mila euro sono stati possibili dal recupero delle polizze assicurative che il comune e l’associazione avevano stipulato del comune e dell’associazione.

Presto la struttura sarà restituita alla comunità affinché i cittadini possano tornare a frequentarla tramite le iniziative del circolo culturale “La Quiete”, e i pescatori potranno ripopolare le sponde del lago sfidandosi nelle gare di pesca al colpo e freestyle method feeder.

“Si tratta di un intervento importante che non potevamo certo lasciare indietro. – commenta il sindaco di Licciana Nardi, Renzo Martelloni – Il Lago Giugi è una location fondamentale per gli eventi e le manifestazioni legate alla nostra comunità, ma anche per tutti gli appassionati di pesca che potranno tornare qui a praticare il loro hobby preferito. L’incendio del 2018, possiamo dirlo, è stato definitivamente lasciato alle spalle. La struttura è un servizio di grande supporto, c’è ancora qualche lavoro da fare, ma auspichiamo di poterla presto aprire nuovamente al pubblico e di farlo con una festa dedicata al tartufo, manifestazione che ha sempre attirato moltissima gente da tutta la Lunigiana e dalle regioni limitrofe. Contiamo, grazie alla collaborazione del circolo culturale “La Quiete” di tornare attivi a breve”.

Aggiunge il signor Bellacci, del Circolo “La Quiete”: “Un’opera, quella realizzata dall’amministrazione comunale, che ci permetterà di tornare ad organizzare le nostre gare da pesca che da anni mancano sul nostro territorio comunale, e le feste che da sempre animano la nostra comunità. Dopo questo lungo stop abbiamo una grande voglia di ricominciare”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...