In relazione alla denuncia della UIL sui casi di positività al monoblocco di Carrara, la medicina preventiva della ASL Toscana nord ovest, fa presente che la procedura aziendale 901 “Sorveglianza
In relazione alla denuncia della UIL sui casi di positività al monoblocco di Carrara, la medicina preventiva della ASL Toscana nord ovest, fa presente che la procedura aziendale 901 “Sorveglianza
“Sono lavoratori silenziosi, che si vedono poco e non stanno mai sulle prime pagine o in televisione. Eppure la loro opera oggi è quanto mai necessaria e indispensabile e non
“La situazione dei tamponi è arrivata al collasso e i cittadini non sanno davvero più dove sbattere la testa. Una ragazza di Massa Carrara ha chiamato i nostri uffici per
“Tre gravissimi incidenti sul lavoro, di cui due mortali, nel giro di pochi giorni sono più di un campanello d’allarme. Sono un chiaro segnale che deve spingere tutti a un
“A Carrara Fiere un centro di tracciamento con 270 operatori e i sindacati ancora una volta non ne sono stati informati. Dobbiamo conoscere le decisioni operative dell’Usl direttamente dai comunicati
“Settore moda e lusso, in Toscana dobbiamo puntare su innovazione e formazione per uscire dalla crisi che non risparmia neanche il tessile, uno dei comparti che pure nella nostra regione
La polizia municipale di Massa entra in stato di agitazione. Lo hanno votato ieri mattina all’unanimità gli agenti riuniti in assemblea nel garage della nuova sede Municipio2 in via Angelini,
“Un infermiere non è un autista. E non è possibile che l’azienda sanitaria non tuteli sotto ogni profilo un suo dipendente nel momento in cui svolge mansioni rischiose e complesse,
“Siamo soddisfatti per la decisione della commissione disciplinare dell’Usl Toscana nord ovest a carico dell’infermiere nostro iscritto, Marco Lenzoni. Prima di tutto per il lavoratore stesso, anche alla luce di
“C’erano 200 persone stamani in fila al distretto di via Bassa Tambura, alla ripresa delle attività dopo i tre giorni di sciopero dei dipendenti delle cooperative. È dovuta intervenire la
“Il futuro di centinaia lavoratori apuani è in rischio grazie all’ennesimo paradosso del sistema delle cooperative e al disastro della gestione degli appalti pubblici. La vicenda è quella della Cooplat:
“Un altro incidente sul lavoro che solo grazie alla fortuna non si è trasformato nell’ennesima tragedia e ancora una volta è successo sulle autostrade, infrastrutture statali in concessione a privati
Riceviamo e pubblichiamo. In questo particolare momento dove il Paese tenta, ci auguriamo in modo serio costruttivo e unitario di rialzare la testa, con decreti governativi e iniezioni di liquidità
Consegna delle pensioni a Massa Carrara, si parte dal 27 aprile e per l’occasione la Uil e il segretario Uilposte territoriale, Paolo Lippi, unitamente alla Uil pensionati vogliono ricordare le
“Tutti i lavoratori dovrebbero essere uguali di fronte all’emergenza ma, evidentemente, alcuni lavoratori sono più uguali degli altri. E altri meno”. Angelo Lieti, referente Uiltrasporti per il settore delle cooperative