La storia di Maia nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco inizia a marzo 2011 quando, dopo aver superato uno skill test (test di verifica e monitoraggio delle capacità in
La storia di Maia nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco inizia a marzo 2011 quando, dopo aver superato uno skill test (test di verifica e monitoraggio delle capacità in
Il Giappone si è fermato per un minuto di silenzio, alle 14.46 (le 6.46 ora italiana), per commemorare il decimo anniversario della tragedia di Fukushima, quando un sisma di magnitudo
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nel Nord Italia alle 12.20. La terra ha tremato per diversi secondi. La scossa è stata avvertita in diverse parti della Regione.
Sono 36 le scosse di terremoto che si sono verificate nell’area del Mugello, in Toscana, nelle ultime 12 ore, con la più forte di magnitudo 4.5 registrata dall’Ingv alle 4.37, avvertita fino a
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 2:54 ora locale (le 3:54 in Italia) la costa settentrionale dell’Albania, vicino Durazzo. Ed è stata avvertita fino in Puglia e Basilicata.
Torna nelle piazze italiane “Io non rischio” la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile promossa dal Dipartimento della Protezione Civile. La novità principale di questa nona edizione
“Lo Stromboli è ancora in disequilibrio”, i “tremori registrati nei condotti magmatici interni da ieri sera sono saliti su livelli alti” e la “Protezione civile nazionale ha elevato l’allerta a
474mila euro dalla Regione per la sicurezza antisismica al Comune di Fosdinovo. 325mila euro andranno per l’adeguamento antisismico della locale caserma dei Carabinieri, altri 84mila euro per la messa in