La stagione di spettacoli promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus al Teatro degli Animosi prosegue con Let’s twist again! La nuova scintillante impresa dei “magnifici cinque”, in programma giovedì
La stagione di spettacoli promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus al Teatro degli Animosi prosegue con Let’s twist again! La nuova scintillante impresa dei “magnifici cinque”, in programma giovedì
Sarà una serata speciale quella in programma martedì 17 dicembre alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro della Rosa di Pontremoli. Sì, perché sarà dedicata ad uno dei pilastri
Ultimo appuntamento per il cartellone di spettacoli promosso da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus: lunedì 22 e martedì 23 aprile, Le solite stronze di e con Carlotta
Virgilio, Ovidio, Eco e Narciso, Orfeo ed Euridice, Bufalino, Cecilio Stazio e Shakespeare sono tornati in vita all’interno dell’auditorium del Parentucelli-Arzelà per uno spettacolo messo in scena di recente dagli
Il 18 febbraio alle ore 21 l’attrice e drammaturga Elisabetta Dini porterà a Sarzana alla Fucina delle idee il nuovo spettacolo prodotto da Officine TOK, alla regia l’altra metà della
Sabato 3 settembre Villa La Cartiera di Pontremoli si trasformerà in un teatro a cielo aperto, anzi, in un Teatro Incartato per bambini e adulti dai 4 anni in su.
“La Regione Toscana investe altri 53 milioni di euro per lo sviluppo del sistema sanitario e supporta gli enti del comparto dello spettacolo con quasi 9 milioni di euro, tra
È morta Raffaella Carrà. “Raffaella ci ha lasciati. E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”.
Debutta presso il Centro Giovanile Mons. G. Sismondo di Pontremoli, giovedì 17 ottobre alle ore 21 (con repliche il 18 e il 19 ottobre, sempre alle ore 21) il nuovo
Una serata dedicata al teatro, con monologhi che arrivano dalla verve e dalla simpatia di Paola Cortellesi, parole che raccontano storie e analizzano tematiche differenti come povertà, immigrazione, bullismo, violenza
Dal 18 luglio Fivizzano si è trasformata in una vera e propria “città della musica” con studenti e professori accorsi da ogni parte del mondo per suonare e partecipare al
Domenica 7 luglio alle ore 21.30 al Museo del Castello San Giorgio di Spezia, via XXVII Marzo, (ingresso libero) si svolgerà la rappresentazione teatrale Ecuba, liberamente tratta dall’omonima tragedia di Euripide, nella traduzione
Martedì 4 giugno, il parco “San Giuseppe” di Arpiola è stato trasformato in un anfiteatro greco per permettere agli alunni di classe quinta di salutare la Scuola Primaria, portando in
Portus Lunae Art Festival si svolge dal 2015, in estate, nell’area ora raggiungibile dall’autostrada grazie al passaggio pedonale fruibile dagli automobilisti in transito nel tratto che porta dalla Toscana in