Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Navigazione: sigeric
La Fortezza della Brunella di Aulla, con i suoi cinquecento anni di storia, domina la cittadina e si presenta al…
Costeggiando il torrente Taverone, da Terrarossa fino all’Appennino, si incontrano fortezze, torri e antichi castelli. All’ingressa della Valle, il Castello…
La Cooperativa Sigeric ha in programma una serie di eventi a tema naturalistico in partenza questa primavera con “Sbinocolando”: una rubrica…
La cooperativa Sigeric-Servizi per il turismo, che fa parte di Confcooperative Toscana, a marzo e aprile propone due corsi in Lunigiana: si tratta…
Domenica 27 febbraio il Castello di Pallerone, splendida dimora storica che domina il borgo aullese, sarà eccezionalmente aperto. Grazie alla…
Grazie al progetto Turis. Coop. – Reti di Cooperative di Comunità è finalmente possibile presentare le piccole realtà rurali, i…
Nell’ambito del progetto “Lunigiana – Comunità di Turismo Sostenibile” la cooperativa di Comunità Sigeric servizi per il turismo si propone…
Come di consueto, l’arrivo della bella stagione coincide con le riaperture al pubblico del Castello Malaspina di Monti, una dimora…
La stagione turistica 2021 sta per ricominciare, anche in Lunigiana. Dopo una primavera di lockdown, un territorio rurale come la…
La pandemia globale ha rivoluzionato la nostra quotidianità sia nell’ambito lavorativo che in quello delle relazioni umane. Allo stesso modo…
Grazie al contribuito della Regione Toscana, Sigeric con il Centro di Produzione e Documentazione Didattica “Pieve di Sorano” di Filattiera,…
Si è conclusa sabato 7 settembre la prima edizione della Scuola di Turismo Responsabile organizzata da Sigeric, in collaborazione con il Centro…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.