Aulla – giugno 2025. Un tempo ad Aulla si danzava. La notte vibrava di bassi techno e luci stroboscopiche, al Duplè, mitologico tempio del sound progressivo, dove i DJ scandivano le
Aulla – giugno 2025. Un tempo ad Aulla si danzava. La notte vibrava di bassi techno e luci stroboscopiche, al Duplè, mitologico tempio del sound progressivo, dove i DJ scandivano le
C’è un posto in Italia, nell’anno del Signore 2025, dove la modernità è arrivata in ritardo e quando ha suonato il campanello, le hanno sbattuto la porta in faccia. Benvenuti
Se c’è una cosa che ci rende orgogliosi in Lunigiana è la nostra capacità di trasformare le strade in vere e proprie attrazioni turistiche. E via Guido Rossa, a Pallerone,
A distanza di cinque anni dalla caduta del ponte di Albiano, la popolazione locale ha finalmente assistito all’apertura del nuovo tratto stradale. Un’opera che, stando alle testimonianze dei presenti, ha
Era una mattina come tante, il sole sorgeva pigro sulle antenne del 5G, ignare del loro destino di strumenti di controllo planetario, progettate con il solo scopo di renderci degli
3°posto – Achille Lauro Ah, Incoscienti Giovani! Un vero inno generazionale, un’ode lirica alla precarietà emotiva e alla bellezza di un amore che si consuma nella disperazione, nei vizi e
Irama – (non mi ricordo il titolo) Ah, la poesia moderna! La raffinatezza della lirica d’autore! L’arte di infilare parole come “crudele, crudele, crudele” in un capolavoro di sensibilità e
Venerdì sera, durante un’operazione straordinaria della polizia locale per garantire la sicurezza stradale, è stato fermato un uomo che, dopo aver brindato con un numero imprecisato di bicchieri, ha pensato
Benvenuti nel paese dove la memoria storica non solo non è più di moda, ma viene pure presa a sassate nei commenti social. A La Spezia, città della “Porta di
La satira è una lama affilata, un’arma che taglia storture e ipocrisie con un sorriso sornione. Non è solo una questione di risate, per quanto queste siano fondamentali: è un
C’era una volta, in una piccola valle della Lunigiana, un autovelox. Non era un autovelox qualunque: era “approvato ma non omologato”, un dettaglio che lo faceva sentire un po’ insicuro,
Se c’è un uomo che può incarnare lo spirito rinascimentale della Toscana nel 2025, quello è senza dubbio Eugenio Giani. Il presidente della Regione non si limita a governare, ma
Dopo il clamoroso successo della mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, approvata con slancio dal Consiglio comunale di Fivizzano (seppur con qualche mugugno squisitamente e tipicamente lunigianese), la
A Massa-Carrara, patria dell’anarchia e del marmo, il 2025 ha visto nascere una nuova icona: la prima neonata dell’anno, premiata con un Rolex da Tony Parise, imprenditore-social star. Da queste
C’era una volta Aulla, cittadina della Lunigiana, famosa per le sue tradizioni, il muro, la sua cucina (le focaccette, gnam!) e… il patrocinio ai viaggi astrali. Sì, perché lo scorso