Il “Piano di Paesaggio – Territori della Lunigiana” è uno strumento approvato dalla Regione Toscana per salvaguardare e valorizzare l’identità storica, naturale e culturale del nostro territorio. Ma cosa contiene
Il “Piano di Paesaggio – Territori della Lunigiana” è uno strumento approvato dalla Regione Toscana per salvaguardare e valorizzare l’identità storica, naturale e culturale del nostro territorio. Ma cosa contiene
La Regione Toscana ha approvato una nuova variazione di bilancio che prevede uno stanziamento superiore ai 2,5 milioni di euro destinato alla Lunigiana. L’annuncio arriva dal consigliere regionale Giacomo Bugliani
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da parte di del sindaco di Tresana Matteo Mastrini: I Consorzi di bonifica, istituiti in Toscana con legge regionale 75/2012, sono stati già bocciati dai cittadini:
La Toscana vince per il secondo anno consecutivo la battaglia sul dimensionamento scolastico. L’anno prossimo nessun istituto sarà accorpato. È l’effetto del decreto legge dello scorso 16 gennaio, che “di
L’Azienda USL Toscana nord ovest esprime soddisfazione per l’accordo sulla guardia anestesiologica raggiunto con la Funzione Pubblica della CGIL di Massa Carrara, al termine di alcune settimane di confronto, con
Il progetto “Spesa per tutti”, avviato nel 2016, mira ad aiutare le famiglie in difficoltà economica attraverso la distribuzione di generi alimentari e a promuovere una cultura contro lo spreco
L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che è stato pubblicato l’avviso relativo alla legge regionale toscana numero 81 del 2017 per gli interventi a favore della mobilità individuale e dell’autonomia
Sono complessivamente 14229 le domande accolte per la seconda annualità di Nidi Gratis. Il dato emerge dopo la conclusione delle procedure connesse alla riapertura nell’ottobre scorso del bando rivolto alla
Dalla settimana prossima dovrebbe entrare in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia e dal territorio si fanno insistenti le richieste di modifiche che appaiono non più rinviabili. “Il silenzio
La Regione Toscana ha dato il via a ‘Vita indipendente’, una serie di misure ideate per evitare l’isolamento delle persone con disabilità grave e promuovere una loro piena realizzazione. Per
Nonostante le rassicurazioni della regione restano ancora diversi interrogativi sulla ordinaria ripresa della tratta Aulla Lucca, soprattutto per gli studenti che si apprestano a ricominciare l’anno scolastico.“Urgente riattivare il tavolo
“Solidarietà agli studenti vittime degli episodi di squadrismo, ferma condanna degli atti di violenza e preoccupazione per il clima di odio che coinvolge, loro malgrado, gli istituti di istruzione secondaria
Importante risultato per i trasporti dal cuore della regione verso la Lunigiana. Racconta come è andata Annalisa Folloni, sindaca di Filattiera e assessore all’Unione dei Comuni: “Davvero un’importante risultato. Tutte
La Giunta regionale raddoppia lo stanziamento dell’ottobre dello scorso anno quando furono 38 Comuni a ricevere il finanziamento. Il presidente Gani e l’assessore Ciuoffo: “Prosegue il supporto ai Comuni sulla
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Francesco Pappini e Tomaso Leoncini, RSA FIT-CISL Massa Carrara Toscana Nord Il Sindacato nel suo mandato ha l’obbligo di ascoltare i Lavoratori e i