venerdì, 22 Settembre, 2023

Tratta Pontremoli-Firenze, treni ripristinati dal 20 febbraio

Importante risultato per i trasporti dal cuore della regione verso la Lunigiana. Racconta come è andata Annalisa Folloni, sindaca di Filattiera e assessore all’Unione dei Comuni:

“Davvero un’importante risultato. Tutte le osservazioni e le richieste che sia come assessore che come Presidente dell’Unione abbiamo fatto a Trenitalia e a RFI sono state accolte, quindi sono stati ripristinate le coppie dei treni che vanno e vengono da Firenze fino a Pontremoli e sono anche state risistemate le coincidenze con l’anticipazione di orario e talvolta persino con una posticipazione d’orario”.

“Sono state ripristinate le fermate che erano state che erano state tolte – prosegue Folloni – e quindi si tratta di una grossa collaborazione, soprattutto con la Regione con la Provincia, un risultato per il nostro territorio molto importante e che sostanzialmente ci dà la possibilità di non essere tagliati fuori da quello che è il contesto della Toscana. Permangono così le due linee dirette da e per Firenze, ma soprattutto corse che erano necessarie per i nostri pendolari sia all’andata che al ritorno. È stata una concertazione che ha richiesto molte energie, che ci ha visti però tutti insieme portare a casa un grande risultato per il territorio”.

“Abbiamo già chiesto un incontro per la linea ferroviaria Aulla Lucca e vedremo con questa metodologia di condivisione, soprattutto nel lavoro che ci vede in squadra, quindi comuni, Unione, provincia e regione, di poter dare anche delle risposte molto importanti per quel taglio che è già previsto per la futura estate. Noi abbiamo già gli elementi per poter contrastare queste decisioni di Trenitalia e speriamo di conseguire lo stesso risultato della battaglia che abbiamo fatto adesso per non essere emarginati dai servizi”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...