Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Navigazione: parco appennino tosco emiliano
“Dopo l’anno più caldo della storia, il cambiamento climatico sta ridefinendo il rapporto tra città e montagne. Come possono le…
Il Parco nazionale motiva il perché delle limitazioni invernali alla Decauville di Ligonchio
“La sicurezza prima di tutto” così Giuseppe Vignali, direttore del Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano motiva la chiusura alle bici…
Annalisa Folloni eletta presidente della Comunità di Parco dell’Appennino tosco-emiliano
È Annalisa Folloni, sindaca di Filattiera, la nuova presidente della Comunità del Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano. Succede a Giuseppe…
Al secondo posto due aziende lunigianesi Un centinaio di produttori e pubblico non sono stati scoraggiati dal maltempo e si…
“Un’importante porzione del territorio appenninico della regione Emilia-Romagna, assieme al versante toscano, ha saputo generare crediti di sostenibilità da foreste…
Parco Appennino, candidatura dei Gessi Triassici nel Patrimonio Unesco: conclusa visita ispettiva nel Reggiano
Si è conclusa lunedì 28 novembre, presso la sede della Regione, la visita della commissaria Icun/Unesco Gordana Beltram, in Emilia-Romagna.…
Lo straordinario progetto europeo per la tutela degli impollinatori, coordinato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino…
Lunedì’ 17 ottobre a Ligonchio (RE) presso il Rifugio dell’Aquila si terrà l’evento “Cento anni di natura, Il Parco dell’Appennino…
Le squadre enogastronomiche vincitrici nelle province della Riserva di Biosfera Mab Appennino di Reggio, Parma, Modena, Massa Carrara e Lucca…
La Commissione europea finanzia il progetto coordinato dal Parco nazionale Appennino per la tutela degli impollinatori
È stato ufficializzato nei giorni scorsi dalla Commissione europea al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano il finanziamento del progetto Life BEEadpt…
Diversi gli appuntamenti organizzati dall’ associazione Amici dell’Atelier, in collaborazione con l’ente Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e con il supporto…
Compie un anno il nuovo Centro Laudato Si’ sorto nelle ex pertinenze dei Monaci Benedettini a Bismantova di Castelnovo ne’…
In Lunigiana nasce un nuovo punto informazioni del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, del Paco delle Apuane, della Via del Volto…
Appennino: gestione forestale sostenibile e scambio di crediti di sostenibilità: nasce un grande patto in Italia
Da un lato i rappresentanti di 34 gestioni forestali (usi civici, proprietà collettive, consorzi e qualche azienda privata) di Toscana…
Crediti di sostenibilità della Riserva di Biosfera: aperte consultazioni per il Disciplinare di compravendita
Per la fase di implementazione del Disciplinare per la Compravendita di crediti di sostenibilità, il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano ha…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.

