Lunigiana Francesca Fontana-10 Febbraio 2025 In arrivo la Metropolitana dei Castelli, podcast-itinerario per camminatori È con il progetto di “Comunità del Turismo Lento” presentato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano insieme a diversi enti…
Fivizzano Redazione-9 Dicembre 2024 Sarà in Lunigiana il VI Forum Nazionale degli Appennini di Legambiente Quest’anno la sesta edizione del Forum degli Appennini di Legambiente si svolgerà il 13 dicembre a Fivizzano, in Lunigiana. Si tratta di un…
Fivizzano Redazione-4 Dicembre 2024 Dalla Comunità del turismo lento, nuova vita per il sentiero Aiola-Vinca Nuova vita per il sentiero Aiola Vinca, Fivizzano, CAI
Parco Appennino Redazione-12 Novembre 2024 Più “mobilità elettrica” nel Parco nazionale dell’Appennino con 8 interventi Una serie di otto diversi progetti di rilievo per la mobilità sostenibile, ma anche la riqualificazione dei…
Parco Appennino Francesca Fontana-29 Ottobre 2024 Nasce una nuova Comunità del Turismo Lento. Il progetto da ora a marzo 2025 È in partenza il progetto che farà del turismo lento una Comunità nuova, nell’ottica della rigenerazione: è questo il progetto a cui GAL…
Bagnone Parco Appennino Redazione-6 Settembre 2024 A Bagnone e Monchio delle Corti gli scuolabus elettrici del Parco nazionale dell’Appennino Alla prima campanella gli studenti di Monchio delle Corti (Parma) e Bagnone (Massa Carrata) arriveranno anche con pulmini elettrici. Prosegue,…
Parco Appennino Redazione-11 Dicembre 2023 Cerreto Laghi nelle parole di Fausto Giovanelli Riportiamo la lettera scritta da Fausto Giovanelli (Parco Appennino) per i 70 anni di Cerreto Laghi: Cerreto Laghi (in Comune di Ventasso)…
Parco Appennino Redazione-21 Novembre 2023 Usi civici millenari e ancora attuali per il futuro, meeting a Cerreto il 24 novembre Le nuove sfide e il ruolo degli sui civici del futuro: dibattito con gli esperti a Cerreto Laghi.Rilanciare il ruolo degli usi civici nella…
Parco Appennino Redazione-27 Dicembre 2022 Il 2022 si chiude con Dolce&Farina, la miglior farina di castagna eletta tra 21 aziende Sono 21 le aziende protagoniste, giovedì 29 dicembre a Sassalbo, a Dolce&Farina 2022, la quinta edizione del contest dedicato alla farina…
Parco Appennino Redazione-31 Ottobre 2022 Introdotti nei corsi d’acqua i piccoli gamberi di fiume italiano, un progetto europeo nel Parco al femminile È al femminile, è giovane e racconta della tutela dell’ambiente. È il progetto mirato alla tutela del preziosissimo e a rischio scomparsa…
Parco Appennino Redazione-24 Giugno 2022 Parco Appennino: Finanziati tre progetti nel Bando Borghi del Pnrr a Monchio, Ventasso e San Romano in Garfagnana Grande soddisfazione tra le fila del Parco nazionale dell’Appennino per il finanziamento di tre progetti dei comuni, tra Emilia e…
Redazione-22 Aprile 2021 Un miliardo di alberi nel Parco dell’Appennino Taglio delle emissioni in Ue, il Parco dell’Appennino soddisfatto: “Qui un miliardo di alberi” Il Parco nazionale dell’Appennino plaude…
Parco Appennino Diego Remaggi-1 Febbraio 2021 Novità per il Parco dell'Appennino Tosco Emiliano, nominato il nuovo Consiglio direttivo Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato la composizione del nuovo Consiglio direttivo del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Le…
Parco Appennino Diego Remaggi-31 Dicembre 2020 Parco Appennino Tosco Emiliano: in edicola Apenninus, prima rivista della Riserva di Biosfera Da Natale 2020 la riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano parla con una nuova voce unitaria e su stampa. E’ in edicola “Apenninus”…
Parco Appennino1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-5 Settembre 2020 Parco Appennino, sostegni alle piccole e medie imprese della zona, 40 milioni di euro dal Decreto Rilancio “I parchi nazionali saranno tutti ZEA (zone economiche ambientali) e quindi le piccole e medie imprese che hanno sede nel perimetro, avranno…