Bagnone Francesca Fontana-19 Febbraio 2025 Alunni inglesi in arrivo per un’esperienza di scambio internazionale, in natura e in classe. Accade a Bagnone Bagnone diventerà presto il cuore pulsante di un nuovo programma di scambio educativo linguistico e culturale, reso possibile grazie…
FIlattiera1 Minuti di Lettura Redazione-22 Gennaio 2025 La Natura intorno a noi in mostra al Centro Didattico “Tiziano Mannoni” Un viaggio fotografico tra micro e macro mondi della natura lunigianese: flora, fauna, paesaggi e bellezze del territorio lunigianese, negli…
Fosdinovo1 Minuti di Lettura Redazione-2 Dicembre 2024 Fosdinovo stanzia fondi per la pianificazione del patrimonio forestale Il Comune di Fosdinovo comunica un post Facebook che, con l’ultima variazione di bilancio, sono stati stanziati i fondi per la…
La Spezia1 Minuti di Lettura Redazione-21 Ottobre 2024 Al via i seminari aperti della Società Naturalistica Spezzina Parte il primo ciclo di seminari della Società Naturalistica Spezzina Odv, a iniziare da venerdì 25 ottobre, sempre presso la “Sala Punto…
Parco Appennino Redazione-31 Ottobre 2022 Introdotti nei corsi d’acqua i piccoli gamberi di fiume italiano, un progetto europeo nel Parco al femminile È al femminile, è giovane e racconta della tutela dell’ambiente. È il progetto mirato alla tutela del preziosissimo e a rischio scomparsa…
Sarzana Redazione-17 Ottobre 2022 Flavescenza dorata della vite, primi casi sui colli di Luni La flavescenza dorata, malattia che colpisce la vite, sta causando ingenti danni ai vigneti di alcune regioni italiane dove purtroppo c’è da…
Lunigiana Sport Turismo Redazione-30 Luglio 2022 Nasce la Lunigiana Bike Area: percorsi naturali per mountain bike e bici a pedalata assistita Dall’impegno costante di associazioni, imprese ed enti pubblici nasce la Lunigiana Bike Area, un comprensorio naturale per mountain bike e…
Lunigiana Turismo Diego Remaggi-10 Marzo 2022 Sbinocolando, un ciclo di appuntamenti a contatto con la Natura La Cooperativa Sigeric ha in programma una serie di eventi a tema naturalistico in partenza questa primavera con “Sbinocolando”: una…
Redazione-14 Giugno 2021 20 anni di Parco nazione dell’Appennino, mercoledì le testimonianze Alleanze e collaborazioni necessarie per affrontare efficacemente le sfide della conservazione della natura dell’oggi e del futuro saranno…
Redazione-7 Aprile 2021 Covid: lo smart working? in agriturismo tra relax, natura e prodotti tipici Le stime di Coldiretti: 1 su 5 ha già avviato percorso. Le strutture si adattano alla pandemia per recuperare fatturato e rilanciarsi.Un po’…
Redazione-4 Marzo 2021 Tripdavisor, spiaggia Sansone all’Isola d’Elba tra le 25 più belle d’Europa La spiaggia di Sansone all’isola d’Elba, in cui i ciottoli bianchi si mescolano con le trasparenze marine, è stata riconosciuta…
Redazione-20 Febbraio 2021 A Carrara nasce “Il cammino di Aronte” C’è un anello magico che circonda Carrara. Un percorso fatto di sentieri e strade bianche, spesso sconosciute a molti e in parte da…
Toscana Diego Remaggi-20 Novembre 2020 “Piantare alberi, pensare al futuro”, un convegno online Il 21 novembre ricorre la Giornata nazionale degli alberi, istituita nel 2013 per fare luce sull’importanza del patrimonio arboreo per la vita…
Parco Apuane Diego Remaggi-17 Settembre 2020 Il Parco Apuane approva le “linee guida” sulla sistemazione ambientale dei cantieri difformi e sul recupero ambientale dei siti estrattivi Con deliberazione n. 15 dell’11 settembre 2020 il Consiglio Direttivo del Parco delle Alpi Apuane ha approvato le Linee guida ed istruzioni…
Fotografia Parco Appennino Diego Remaggi-18 Luglio 2020 Appennino, paesaggi Colori Persone di Luciano Cremascoli Il Parco Nazionale e la Riserva della Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano, ora, si potranno anche ammirare e conosce attraverso le…