Per i 50 anni del Museo delle Statue Stele Lunigianesi A.C. Ambrosiuna mostra permanente proveniente dalla “Collezione Mario Fabbri” Compleanno importante quest’anno per il Museo delle Statue Stele Lunigianesi Augusto
Per i 50 anni del Museo delle Statue Stele Lunigianesi A.C. Ambrosiuna mostra permanente proveniente dalla “Collezione Mario Fabbri” Compleanno importante quest’anno per il Museo delle Statue Stele Lunigianesi Augusto
Il Museo del Castello di San Giorgio presenta “Archeologica”, la rassegna di appuntamenti con l’Archeologia a cura di Donatella Alessi giunta alla diciannovesima edizione: tornano gli straordinari appuntamenti scientifici con
Da febbraio a dicembre al Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” saranno organizzate due importanti cicli di conferenze gratuite: l’una in occasione dell’anno giubilare in collaborazione con il Centro Culturale Il
Si è concluso in bellezza il 2024 per il Museo delle Statue Stele Lunigianesi del Comune di Pontremoli: con un fantastico record di presenze. Più 852 rispetto al 2023 che
Le Statue Stele Lunigianesi fanno il pieno di presenze nell’estate del 2022. Superati i record di visita dell’anno precedente nello stesso periodo con un ottimo risultato che lo porta agli
“Le misteriose Guardiane del Castello”: il Centro Teatro Pontremoli dona un libro a tutti i bambini in visita al Museo delle Statue Stele Lunigianesi Ci sono le illustrazione di Giada Poli,
“C’era una volta un pezzo di legno”, scriveva Collodi sulla prima pagina del romanzo forse più letto di sempre. E da quello stesso pezzo di legno vogliamo partire. Altro che
Non esiste una chiave originale per leggere la storia che sta attorno al “popolo di pietra”, che da decenni dimora tra le solide mura del Castello del Piagnaro di Pontremoli.
Il Museo delle Statue Stele è l’unico museo della provincia di Massa Carrara che ha aderito, insieme ad oltre 500 musei d’Italia, alla Giornata nazionale delle famiglie al museo (F@Mu), che si svolgerà domenica 10
Il Museo del Castello San Giorgio presenta la nuova video-guida che utilizza l’app appositamente creata per offrire un agile strumento di visita per i tutti i turisti. Si tratta di
Quale magia ha in sé il Museo delle Statue Stele lunigianesi solo il tempo e la capacità di attendere, forse oggi caratteristica desueta, potranno dirlo. Certo è che il mese
Giovedì 1° luglio, alle ore 21:30 si terrà la conferenza del Prof. Giuseppe Benelli dal titolo “Napoleone, la Lunigiana e il porto militare” a cura dell’Associazione Amici del Museo Navale
Sabato 26 Giugno al Castello del Piagnaro di Pontremoli è prevista la “Caccia al tesoro”, una visita guidata molto speciale, dedicata alle famiglie, in cui i protagonisti sono proprio i partecipanti che, divisi
Primo appuntamento nella mattina di venerdì scorso ta per il “Il Museo Va a Scuola” il progetto realizzato da Nausicaa Spa per l’assessorato alla Cultura del comune di Carrara. Gli
Massimo Osanna è stato nominato Direttore generale dei Musei statali nel 2020 dal Ministro Dario Franceschini e si è insediato nel suo nuovo ruolo il 1° settembre. Professore ordinario di