[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
martedì, 30 Maggio, 2023

A La Spezia iniziano le “Notti al castello”

Giovedì 1° luglio, alle ore 21:30 si terrà la conferenza del Prof. Giuseppe Benelli dal titolo “Napoleone, la Lunigiana e il porto militare” a cura dell’Associazione Amici del Museo Navale e della storia. 

Il 5 maggio 2021 ha segnato il secondo centenario della morte di Napoleone Bonaparte, evento conclusivo di un’epopea che ha segnato la storia d’Italia, d’Europa e del mondo intero. Il nostro territorio, in particolare, ha contribuito ed è stato segnato dall’epopea napoleonica; basti ricordare le origini sarzanesi della famiglia Buonaparte e il grande progetto per un porto militare nel Golfo dei poeti voluto personalmente dall’imperatore.

Il relatore, Giuseppe Benelli, si è laureato in Filosofia all’Università di Genova con il massimo dei voti e la lode. Dal 1970 al 1973 ha insegnato Filosofia e Storia al Liceo Classico Mellerio-Rosmini di Domodossola (NO). Nel 1973 ha intrapreso la carriera universitaria nell’Università di Genova, dove ha insegnato Istituzioni di Filosofia, Filosofia teoretica e Filosofia del linguaggio alla Facoltà di Scienze della Formazione. È stato presidente della fondazione Città del Libro per il Premio Bancarella, membro del consiglio scientifico del Centro per il Libro del MIBAC e Presidente dell’Accademia Cappellini della Spezia.

Per la conferenza l’ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti; in caso di mal tempo l’evento verrà annullato. 

Per informazioni: Museo del Castello di San Giorgio, via XXVII Marzo La Spezia

Tel 0187-751142; [email protected]

Venerdì 2 luglio dalla 21 alle 23 torna l’appuntamento dedicato ai bambini nelle “Notti al Castello con la “Prehistoric Night”. Nel parco del Castello i bambini si potranno immergere, guidati da tre protagonisti del Paleofestival, nella Preistoria partecipando alle seguenti attività: 

Paleolitico, l’età della pietra scheggiata. Scopriamo insieme, seduti tra montagne di selce, quando, come e perché. Edoardo Ratti, Archeolink.

L’accendino di Oetzi: il fuoco nella preistoria. Marco Greco.

L’arco neolitico: prove pratiche di tiro. Mauro Viegi.

Edoardo Ratti, archeologo e sperimentatore, svolge attività di Archeologia sperimentale, imitativa e divulgativa, pubblica articoli scientifici su riproduzioni sperimentali di manufatti e attività dell’uomo preistorico.  E’ il coideatore del Paleofestval. E’ socio collaboratore dell’Istituto Italiano Preistoria e Protostoria e membro di EXARC, associazione internazionale di archeologi sperimentalisti e musei a cielo aperto.

Maro Viegi e Marco Greco sono archeotecnici appassionati che da anni svolgono attività dimostrative e laboratori per scuole e festival in tutta Italia.

Info: Il costo è di € 5 a bambino; la prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti, tel. 0187-751142; [email protected]. In caso di maltempo l’evento verrà annullato.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...

Nuove apparecchiature medicali donate da Fondazione Carispezia all’ASL5 e alla Società della Salute della Lunigiana 

Le strutture ospedaliere dell’ASL5 e gli ambulatori sanitari della Lunigiana saranno dotati di nuove strumentazioni donate da Fondazione Carispezia. L’acquisizione delle attrezzature, attraverso il...

Per la festa della Repubblica un concerto di musica contemporanea ad Aulla

Venerdì 2 Giugno alle 21,00 i Double Exposure di esibiranno ad Aulla assieme al batterista e percussionista, di origine lunigianese Massimiliano Furia. Cornice della...

Villafranchese, tra conferme e nuovi arrivi sta nascendo la squadra

Villafranca in fermento dopo i giusti festeggiamenti per la grande cavalcata in campionato soprattutto nel girone di ritorno collezionando 6 acuti cinque pareggi e...