Domenica 1° giugno Montereggio si trasforma nella capitale del Canto del Maggio. La 20ª Rassegna Interregionale porta nel borgo lunigianese – famoso in tutta Italia come “paese dei librai” –
Domenica 1° giugno Montereggio si trasforma nella capitale del Canto del Maggio. La 20ª Rassegna Interregionale porta nel borgo lunigianese – famoso in tutta Italia come “paese dei librai” –
Sarà “Un Borgo da sfogliare” versione diversa quella proposta quest’anno dal Comune di Pontremoli che ha voluto dare vita anche per quest’anno alla kermesse dedicata all’amore per il libro e
Anche quest’anno si è ripetuta a Montereggio, il Paese dei Librai, l’antica tradizione del “Canto del Maggio” legata all’avvento della buona stagione. Carlo Antoniotti, punto di riferimento del maggio montereggino,
La tradizione del canto del Maggio di Montereggio, una saga che si perde nella notte dei tempi, si rinnova ogni 1° maggio nell’antico borgo medioevale di Montereggio di Mulazzo, nell’alta