lunedì, 5 Giugno, 2023

Chi dice maggio dice… Un Borgo da sfogliare!

Sarà “Un Borgo da sfogliare” versione diversa quella proposta quest’anno dal Comune di Pontremoli che ha voluto dare vita anche per quest’anno alla kermesse dedicata all’amore per il libro e la lettura antecedente al Premio Bancarellino. Diversa perché saranno meno gli appuntamenti messi a calendario, visto il grande impegno profuso nell’organizzazione del progetto “Uffizi diffusi a Pontremoli”, ma comunque vari ed interessanti, rivolti a più fasce di età e ad un pubblico vasto ed eterogeneo. Ci sono conferme, graditi ritorni e stimolanti novità, tutti ovviamente legati alla cultura e all’amore per il libro in tutte le sue forme.

Tra i volti noti non possono mancare Sigeric Soc. Coop., il Centro Giovanile Mons. G. Sismondo di Pontremoli, il Centro Teatro Pontremoli e l’associazione “La Poltrona Rossa” con l’Istituto Penale per i Minorenni di Pontremoli. Grande ritorno quello di Emiliano Cribari, scrittore, poeta e fotografo che è voluto tornare a Pontremoli a presentare la sua ultima opera “Sull’Appennino di Dino Campana”. E dove se non nel cuore letterario del Comune di Pontremoli, la Biblioteca C. Cimati?! E tra l’altro, sarà in buona compagnia. Insieme a lui, durante la settimana si alterneranno le presentazioni di altre opere: da “Storie in Comune” edito da “Carte Amaranto”, presentato da Lorenzo Spadoni, presidente della Casa editrice e da Elena Rossi, curatrice dell’opera, a Valentina Zinzula, la nostranissima scrittrice che presenterà il suo primo albo illustrato “L’Officina delle nuove opportunità”. 

Non poteva mancare poi Luca Veroni. Dopo il successo del monologo messo in scena nel 2022 e ispirato alla storia di Peppino Impastato, quest’anno, porterà sul palco del Teatro della Rosa un omaggio ad un eroe dei nostri tempi, Salvo D’Acquisto. Un matinée rivolto alle scuole e una serata aperta al pubblico per permettere a tutti di conoscere e soprattutto riflettere.

Tra le novità invece, un’attività che ha già riscosso un grande successo in termini di prenotazioni: il laboratorio di Calligrafia e Lettering a cura dell’associazione culturale “Scarabunculorum” con l’artista “Chiarae Litterae”.

Non poteva poi mancare “Un Borgo da raccontare”, il concorso letterario rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che quest’anno aveva come tema centrale “Il Super eroe”. Ma non un Super Eroe “semplice”. “Il Super Eroe del tuo borgo”. Grande la risposta delle scuole: hanno infatti partecipato numerosi istituti del territorio e non solo, arrivando sino a Campiglia Marittima. La premiazione avverrà venerdì 19 maggio, quando l’efficientissima Giuria, composta dalla presidentessa Giulia Besa e da Valentina Zinzula, Lorenzo Spadoni, Alessandra Magnavacca ed Elena Rossi decreteranno i vincitori. 

Infine, a chiudere il programma, una data che va ben oltre la settimana di “Un Borgo da sfogliare”, ma che non poteva non essere compresa in una kermesse basata sull’amore per la lettura e la cultura: l’8 giugno infatti, Alberto Pellai incontrerà a Pontremoli gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri.

E poi, ovviamente, il super atteso, Premio Bancarellino, sabato 20 maggio in piazza della Repubblica a Pontremoli!

Insomma, come al solito un programma ben improntato sulle caratteristiche e sulle peculiarità di Pontremoli in tutte le sue declinazioni.

Come ogni anno quindi, non ci resta che augurare “Buon Borgo da sfogliare a tutti”!

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...