Sono oltre 70 gli espositori de “La Soffitta nella Strada” l’appuntamento estivo più amato da cittadini e turisti che quest’anno festeggia il suo 61esimo anniversario.Quest’anno in piazza Matteotti ci sarà
Sono oltre 70 gli espositori de “La Soffitta nella Strada” l’appuntamento estivo più amato da cittadini e turisti che quest’anno festeggia il suo 61esimo anniversario.Quest’anno in piazza Matteotti ci sarà
L’opera trionfatrice del Premio Bancarella 2025, alla sua 73ª edizione, è “Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri, pubblicato da Bompiani. Il riconoscimento, nato nel 1953, rende omaggio ai librai e
Prende il via la rassegna “Cinque Terre: un mare di libri” giunta alla nona edizione. Dopo il lusinghiero successo degli anni scorsi il festival letterario si allarga: oltre a Monterosso
Torna, con una rinnovata veste e molte novità, la rassegna letteraria “I Libri per Strada” giunta quest’anno alla XXXIII edizione che si terrà nella nostra città dal 23 al 27
Giovedì 19 Giugno il circolo Arci Agogo torna ad animare i giardini M. Guidoni con un nuovo incontro del Gruppo di Lettura. L’appuntamento, previsto alle 21,00, verrà ospitato negli spazi
Storie. Incontri d’autore alla Spezia, la rassegna letteraria promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia, con il supporto del Sistema Bibliotecario Urbano, e a cura di
Sono stati resi noti i sei finalisti della quarta edizione del Premio di narrativa “Pontremoli – Città del Libro e della Famiglia”. Dopo un’attenta selezione, il Premio entra nella sua
Dalla gerla carica di libri, dei primi dell’800, al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, questo è il lungo viaggio della saga dei librai di Montereggio, rappresentato attraverso Il Libro
Riparte da Milano la 73esima edizione del Premio Bancarella 2025, uno dei riconoscimenti letterari più amati dal pubblico italiano. Mercoledì 7 maggio, all’Auditorium di Vittoria Assicurazioni S.p.A., si è svolta
Domenica 11 maggio alle ore 10.30, a Ca’ Lunae delle Cantine Bosoni, in Via Palvotrisia 2, Castelnuovo Magra, lo scrittore spezzino Marco Ferrari presenta il volume Il partigiano che divenne imperatore,
Una bella sorpresa nel comune di Licciana Nardi e nel lunigianese con l’uscita del primo libro di poesie di Giuseppe Giannotti, farmacista stimato del territorio. Edito da Edizioni Helicon, con
Il 13 marzo prende il via Storie. Incontri d’autore alla Spezia, una nuova rassegna letteraria promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia, con il supporto del Sistema
SABATO 15 FEBBRAIO lo scrittore WU MING 1 torna ad Aulla (MS). Dopo un tour nazionale da tutto esaurito, sarà ospitato presso la sala consigliare del Comune- in piazza Gramsci-
Uscirà il prossimo 11 febbraio “La Scogliera”, il nuovo romanzo dell’autrice Irene L.Visentin, padovana di origine e castelnovese di adozione, edito da Bré Edizioni. Un romanzo distopico e post apocalittico,
Arcola è tra i 755 Comuni italiani che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026 dal Centro per il libro e la lettura (Cepell), istituto autonomo