Quando andavo a scuola io, almeno sulla carta, i manuali di storia cercavano di sembrare neutrali. Ok, c’era ancora il muro di Berlino e le cartine avevano scritto attorno a
Quando andavo a scuola io, almeno sulla carta, i manuali di storia cercavano di sembrare neutrali. Ok, c’era ancora il muro di Berlino e le cartine avevano scritto attorno a
Il Governo taglia il 70% dei finanziamenti per la viabilità provinciale: la Provincia di Massa-Carrara perde 3,5 milioni per la manutenzione straordinaria fino al 2028. Per il biennio 2025-2026 sforbiciata
È carica di preoccupazione la lettera che il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha inviato a tutti i sindaci del territorio per rendere noti gli effetti di un
“In appena quattro anni, gli studenti con disabilità che frequentano le scuole toscane sono 1.500 in più e in alcune province sono aumentati di oltre il 40%. Al tempo stesso, i
“La vicenda della nave incagliata contro il pontile di Marina di Massa desta e continuerà a destare molta preoccupazione. Da parte di tutti gli enti e delle istituzioni coinvolti è
A seguito della pubblicazione della norma del Disegno di Legge per il Bilancio dello Stato 2025, l’Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio ALEA pubblica
Riceviamo e pubblichiamo, da parte di PD Massa-Carrara: C’è chi parla di “record” del Fondo Sanitario Nazionale, ma è il metro di misura che è sbagliato. Se si ragiona in
Un «brutto scivolone», come dice da Londra la premier Giorgia Meloni, che costringe la maggioranza a una corsa contro il tempo per completare le procedure entro il primo maggio. Oggi il testo torna
Il Consiglio Europeo ha “partorito” un accordo sul gas. In realtà si tratta dell’invito ai paesi Ue e alla Commissione a predisporre con “urgenza” un modello per prevenire picchi di
Nonostante le misure correttive applicate dal governo nel 2022, ogni famiglia italiana si troverà alla fine dell’anno a pagare 780 euro in più per la fornitura di gas e luce
Recentemente sono stati finanziati dal Governo di Roma 4 progetti che saranno realizzati in Lunigiana: asilo nido nel Comune di Pontremoli (per 1milione e 100mila euro); centro polifunzionale a Villafranca
La nuova squadra di ministri presentata ieri sera da Mario Draghi, che registra anche un terzo di donne, è formata e dà spazio a tutti i partiti dell’ampia maggioranza che
Giuseppe Conte ha consegnato le sue dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Conte è uscito in auto dal Quirinale da mezz’ora dal suo arrivo. Dopo il Colle, prima a
Durante il suo intervento alla Camera il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha di fatto chiarito come intende risolvere la crisi politica in corso: chiedere alle Camere la verifica della
Con molta fatica hanno resistito al primo lockdown di marzo, ma il colpo di grazia potrebbe arrivare dal secondo: circa la metà dei 1500 circoli Acli e Arci della Toscana,