sabato, 30 Settembre, 2023

Def, il governo inciampa alla Camera e accelera i tempi

Un «brutto scivolone», come dice da Londra la premier Giorgia Meloni, che costringe la maggioranza a una corsa contro il tempo per completare le procedure entro il primo maggio. Oggi il testo torna in Aula per una nuova votazione. Nella nuova Relazione approvata dal Cdm, il governo conferma i saldi di bilancio e l’extra deficit di 3,4 miliardi nel 2023 e 4,5 miliardi di euro nel 2024. Uno sprint necessario per incassare l’ok al Def e allo scostamento e quindi convocare, come da programma, la riunione del Consiglio dei ministri il Primo maggio con l’obiettivo di varare il decreto legge che conterrà i tagli al costo del lavoro.

Ma che cosa è successo esattamente ieri?

Una battuta d’arresto per maggioranza e governo che Giorgia Meloni non esita a definire «un brutto scivolone che però non rappresenta un segnale politico». Da Londra, dove ha incontrato il premier britannico Rishi Sunak, la Presidente del Consiglio ha parlato di «brutta figura», richiamando «alla responsabilità» e ha garantito che il Cdm del primo maggio si farà. «Ora si deve fare una ulteriore considerazione sui parlamentari in missione – conclude – ma non ci vedo un problema politico. » Il riferimento è alle assenze dei deputati che hanno determinato lo scivolone.

In tutto, scorrendo i tabulati, alla maggioranza sono mancati 45 voti. Ma bisogna distinguere tra assenze giustificate e non. «Il problema è che i deputati non sanno o non si rendono conto», commenta il ministro Giorgetti, secondo cui comunque «non c’è un problema politico». « In entrambi i casi si dimostra la totale inadeguatezza di questo governo e di questa maggioranza, che dovranno risponderne davanti al Paese», attacca la segretaria del Pd Elly Schlein.

In Aula le opposizioni hanno chiesto che il governo si rechi subito al Colle, perché quanto accaduto «è un dato politico clamoroso», come dice la capogruppo democratica Chiara Braga. Dello stesso avviso il capogruppo M5s, Francesco Silvestri, secondo il quale la premier dovrebbe «recarsi subito al Quirinale».

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...