La giornata internazionale delle foreste è stata istituita il 21 dicembre 2012, con risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per celebrare e sensibilizzare sull’importanza di tutti i tipi di foreste
La giornata internazionale delle foreste è stata istituita il 21 dicembre 2012, con risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per celebrare e sensibilizzare sull’importanza di tutti i tipi di foreste
L’appuntamento, per tutte le associazioni e il personale coinvolto, è per giovedì 16 giugno dalle ore 9 alle ore 15.30 sul Monte Rastrello, al confine tra Liguria e Toscana, precisamente tra
Da un lato i rappresentanti di 34 gestioni forestali (usi civici, proprietà collettive, consorzi e qualche azienda privata) di Toscana (Lunigiana e Garfagnana) ed Emilia (Parma, Reggio e Modena), in
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Centro Uomini e Foreste d’Appennino, è stata siglato giovedì l’atto di costituzione dell’Associazione Temporanea di Scopo “ECOFOREST” tra il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, l’Università di
“Noi ci siamo, qui e ora per custodire la nostra Amazzonia: 19000 ettari di faggi, castagni e querce fra Pianura Padana e Tirreno, nel Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano“. Lo spiega
di Fausto Giovanelli – C’è qualcosa che si deve e si può fare qui e subito? Ogni singola persona così come i grandi del G7 dovrebbe dare una risposta. Il