Dal 4 al 13 Luglio 2025 Pontremoli si trasforma in un centro culturale diffuso tra teatro, tradizioni culinarie, trekking e circo contemporaneo.Torna, infatti, per la sua seconda edizione La Luna
Dal 4 al 13 Luglio 2025 Pontremoli si trasforma in un centro culturale diffuso tra teatro, tradizioni culinarie, trekking e circo contemporaneo.Torna, infatti, per la sua seconda edizione La Luna
Ci stiamo avvicinando alle giornate più calde dell’inverno pontremolese. In occasione della Disfida dei Falò che vede tradizionalmente affrontarsi le fazioni di San Nicolò e di San Geminiano, le guide
È da anni un importante impianto da cui si snodano linee elettriche interrate per distribuire energia a Pontremoli, ma da oggi la cabina elettrica situata nell’area del parcheggio Elena Dosi,
La Luna e il Falò è un festival innovativo, che unisce lo spettacolo dal vivo alla valorizzazione di antiche arti e mestieri, tradizioni e leggende della Lunigiana storica. Centro dell’evento è
Ha preso il via uno dei periodi più attesi della Città del Libro, dove i rioni di San Nicolò prima e San Geminiano poi, si accendono con i colori che
Falò, camminate sui carboni ardenti, riti propiziatori, antiche tradizioni e gastronomia per abbracciare il solstizio d’estate. Tenerano, piccolo borgo ancorato sulle rocce del comune di Fivizzano, riscopre il suo passato
Domenica 19 Gennaio a Mulazzo si brucerà il falò di Sant’Antonio per la 4° edizione, dopo aver riscoperto nel 2017 questa antica tradizione, il comune lunigianese aspetta i visitatori ai
Come da tradizione, le fazioni di San Nicolò e San Geminiano si sfidano accendendo giganteschi fuochi, sulle sponde dei fiumi Magra e Verde. Il falò di San Nicolò è acceso
Il periodo più colorato e divertente dell’anno sta per avvolgere tutti coloro che ne sapranno condividere lo spirito e le tradizioni che questa festività porta con sé. Per questo motivo