Continuano le donazioni per l’ospedale di Fivizzano, grazie alla generosità delle associazioni del territorio della Lunigiana. Un importante contributo economico è stato raccolto dalla parrocchia e dalla popolazione di Vinca
Continuano le donazioni per l’ospedale di Fivizzano, grazie alla generosità delle associazioni del territorio della Lunigiana. Un importante contributo economico è stato raccolto dalla parrocchia e dalla popolazione di Vinca
In Toscana sono 10.193 i casi di positività al Coronavirus, 2 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente.
Da ieri, lunedì 15 giugno, l’app Immuni è attiva in tutta Italia, dopo una settimana di sperimentazione che ha riguardato solo quattro regioni. L’applicazione per il tracciamento dei casi di
“Non ricordo, in tanti anni di attività sindacale, una affluenza simile nelle nostre sedi, considerando anche che alcune categorie si sono attrezzate sul serio da remoto e quindi hanno fortemente
Toscana verso quota zero di nuovi casi di Coronavirus. Nelle ultime 24 ore infatti è stato riscontrato un solo nuovo caso di paziente positivo mentre i decessi sono stati 2,
“Ho presentato un’interrogazione scritta in commissione per chiedere alla Ministra De Micheli di chiarire alcune disposizioni presenti nelle “linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il
Sono 10.121 i casi di positività al Coronavirus in Toscana, 4 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente.
Riaprono i confini regionali e gli italiani potranno di nuovo spostarsi tra ragioni diverse senza dover fare autocertificazione e senza un motivo particolare. La libertà di spostamento è valida su
Sette nuovi decessi in Toscana nelle ultime 24 ore tra pazienti colpiti da Coronavirus. Sono tre uomini e quattro donne. Fra loro tre sono di Firenze e della provincia, due
Da oggi l’App Immuni sarà disponibile sugli Store e potrà essere scaricata gratuitamente da tutti gli italiani sui propri smartphone. La sperimentazione, invece, partirà ufficialmente il 3 giugno in quattro
Ripartirà dalle edicole, a partire da venerdì 5 giugno, la distribuzione delle mascherine gratuite per i cittadini toscani. Basterà presentarsi dal giornalaio con la tessera sanitaria per ritirare una prima
Il nuovo coronavirus “clinicamente non esiste più” e “terrorizzare il Paese è qualcosa di cui qualcuno si deve prendere la responsabilità”. A sostenerlo è Alberto Zangrillo, direttore della terapia intensiva
Centri estivi al via dal 15 giugno: fissate procedure e linee guida. E regole, valide in questo caso da subito, anche per le spiagge libere, che con le temperature che
In attuazione di quanto disposto dal Prefetto della Spezia nei Comitati Ordine e Sicurezza Pubblica del 29 maggio, sono stati potenziati dalla Questura i servizi di controllo del territorio per
Una Santa Messa in ricordo di tutti coloro che ci hanno lasciato durante il periodo di lockdown dovuto all’emergenza Covid-19. È questo il pensiero che ha spinto l’Amministrazione Comunale di