Parco Appennino Redazione-28 Settembre 2023 Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo C’è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da…
Unione dei comuni Montana Lunigiana1 Minuti di Lettura Redazione-9 Agosto 2023 Proseguono i lavori degli operai forestali in Lunigiana Proseguono senza sosta i lavori sul territorio da parte delle squadre degli operai forestali dell’Unione di Comuni Montana…
Parco Appennino Redazione-28 Febbraio 2022 Al via la piattaforma per i crediti di sostenibilità. Strumento importante per dare valore ai boschi dell’Appennino Nasce una piattaforma di compravendita Crediti di Sostenibilità (www.creditisostenibilita.it). È stata promossa dal Parco Nazionale…
Parco Appennino Francesca Mastracci-13 Gennaio 2022 “Quanti alberi esistono in Toscana?”: la parola al comandante Piacentini dei carabinieri forestali del Parco Una superficie boschiva che copre oltre il 40% del territorio di 22.985 km², in pratica in Toscana ogni abitante ha 2800 metri di bosco.…
Diego Remaggi-18 Novembre 2021 Comune di Tresana contro TIM, Vannini: “Non rispetta gli impegni presi e non consente di tagliare le piante a bordo strada” Il Comune di Tresana contro TIM: da un lato l’ente che cerca di tutelare dell’incolumità pubblica, dall’altro la società che…
Redazione-14 Ottobre 2021 Il decalogo per una raccolta funghi in sicurezza Mai da soli, evitate improvvisazioni, indossate abiti adatti e seguite le regole. La stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale…
Redazione-6 Ottobre 2021 Massa Carrara: stagione d’oro per il porcino e boschi “affollati” Boschi affollati ed avvio di stagione d’oro per i funghi nell’alta Toscana dove le piogge hanno favorito le nascite. La stagione della…
Francesca Mastracci-20 Maggio 2021 Salvare i boschi dall’abbandono, videoconferenza del Distretto Rurale Salvare i boschi dall’abbandono è questo il tema dell’incontro in videoconferenza organizzato dal Distretto Rurale della Lunigiana…
Toscana1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-12 Settembre 2020 Incendi boschivi: vietato accendere fuochi fino al 25 settembre La Toscana proroga al 25 settembre il divieto assoluto di bruciare residui vegetali sul territorio regionale, mentre la Sala operativa…
Toscana Diego Remaggi-18 Marzo 2020 Incendi boschivi, divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali fino al 31 marzo Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali da sabato 21 sino al 31 marzo su tutto il territorio regionale. Lo…
Toscana1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-28 Agosto 2019 Incendi boschivi, prorogato al 15 settembre il divieto di fare fuochi È stato posticipato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio…
Bagnone Diego Remaggi-31 Maggio 2019 Bagnone: carabinieri forestali bloccano un taglio abusivo Continuano i controlli dei Carabinieri forestali della stazione di Fivizzano sui tagli boschivi nel comune di Bagnone. Nelle scorse settimane…