Domenica 1° giugno Montereggio si trasforma nella capitale del Canto del Maggio. La 20ª Rassegna Interregionale porta nel borgo lunigianese – famoso in tutta Italia come “paese dei librai” –
Domenica 1° giugno Montereggio si trasforma nella capitale del Canto del Maggio. La 20ª Rassegna Interregionale porta nel borgo lunigianese – famoso in tutta Italia come “paese dei librai” –
Il 30 e 31 maggio 2025, a Fezzano di Porto Venere, prenderà vita DisArtiglié, un festival unico nel suo genere incentrato sull’inclusione e la valorizzazione delle diversità. Un’allegra carovana di
Riqualificare i borghi, riportarli all’antico splendore e renderli luoghi vivibili.Secondo un chiaro indirizzo programmatico, il Comune di Tresana ha molto investito nella realizzazione di progetti cantierabili che potessero portare alla
In occasione della Castagna racconta l’amministrazione ha voluto inaugurare, alla presenza della cittadinanza, il nuovo percorso che collega Licciana al Piano. Un evento che ha voluto dare risalto alla conclusione
Sarà “Un Borgo da sfogliare” versione diversa quella proposta quest’anno dal Comune di Pontremoli che ha voluto dare vita anche per quest’anno alla kermesse dedicata all’amore per il libro e
Equi Terme è una comunità in continuo fermento che non perde occasione per offrire eventi e animazione per valorizzare le straordinarie risorse naturali e culturali che questo borgo, e il
E’ Castelnuovo in Avane, paese completamente disabitato nel comune di Cavriglia, nell’aretino, il borgo che potrà rinascere grazie ai 20 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero per la
Martedì 10 agosto, alle ore 18.30, in Piazza Camposanto Vecchio nel borgo di Fosdinovo Simonetta Agnello Hornby a colloquio con Alberto Rollo esploreranno l’universo narrativo della scrittrice e dei suoi
Domenica 23 agosto, nell’ambito del programma culturale estivo del comune di Fosdinovo, il Gruppo Artistico LeFalene, per il ciclo – Storie a Passeggio – presenta lo spettacolo itinerante: “Pellegrini veri
Martedì sera a Montereggio, alla presenza delle Istituzioni, si è svolta la premiazione del “Borgo più Bello della Lunigiana”, organizzato dalla piattaforma social “Bagnone nel Mondo Tuscany”. Maurizio Veroni e
Come da quindici anni a questa parte Taponecco si prepara ad ospitare la sua tipica festa, ma con una veste diversa e tutta da scoprire. Sabato 10 e domenica 11
L’Associazione San Pedar si occupa principalmente di organizzare la Festa del Rione di San Pietro. Ma oltre a questo ha come obiettivo la valorizzazione del rione di San Pietro. Per
Tellaro, il borgo tra i più belli d’Italia, diventa “magico”. Sabato 20 Luglio, dalle ore 21:00 alle ore 24:00, va in scena “Il Borgo Fatato”: adulti e bambini saranno trasportati
Tellaro, angolo emblematico delle Liguria, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, quest’anno in copertina della Guida del Club, eletto dall’emittente statunitense CNN tra i 7 Borghi più belli d’Europa,
L’8 e il 9 giugno si terrà, nell’antico borgo di Castelnuovo Magra, La Spezia, la decima edizione di Benvenuto Vermentino, la grande manifestazione enoculturale dedicata ai maggiori produttori di vino