A Fezzano al via Disartiglié, festival del borgo solidale

Il 30 e 31 maggio 2025, a Fezzano di Porto Venere, prenderà vita DisArtiglié, un festival unico nel suo genere incentrato sull’inclusione e la valorizzazione delle diversità. Un’allegra carovana di food truck provenienti da tutto il Nord Italia, un circo giunto dal mare, laboratori esperienziali per grandi e piccoli, musica e dialoghi sul mondo della disabilità animeranno questo evento solidale organizzato dalla Borgata Marinara di Fezzano.

L’idea di DisArtiglié nasce dall’esperienza di Artiglié, il festival musicale dello scorso anno, e dall’incontro con Alberto Brunetti della Luna Blu, associazione che sostiene giovani con disabilità. Come spiega Stefano Canossa, presidente della Borgata Marinara, l’obiettivo è creare un festival che metta al centro la comunità e le diversità, un evento capace di andare incontro agli altri e di accogliere.

Il Comune di Porto Venere sostiene con convinzione l’iniziativa, considerandola un passo cruciale verso l’inclusione lavorativa e l’autonomia delle persone con disabilità. Anche l’Aeronautica Militare, con il Centro Logistico di Supporto Areale (CLSA), offrirà il suo supporto, ospitando gli staff delle associazioni e il convegno “La vita secondo me” sui percorsi di autonomia.

Oltre alla Borgata Marinara, parteciperanno la Lega Navale Italiana, la Nave di Carta aps e, in un’inedita collaborazione, la Pro Loco di Cadimare, offrendo ai piccoli visitatori un’avventura tra i borghi.

Il programma prevede un’ampia offerta gastronomica con food truck di associazioni del terzo settore gestite da persone con diverse abilità, provenienti da tutta Italia. Ci saranno anche laboratori esperienziali nel “borgo lab”, come attività di marinaresca, vela, esplorazione della vita marina e laboratori sul legno.

Il convegno “La vita secondo me” del 31 maggio vedrà la partecipazione di esperti come Alessia Bonati di Special Olympics Liguria, Paolo Cornaglia della Fondazione AUT AUT e Alberto Brunetti della Fondazione Domani per l’autismo, per discutere di progetti e percorsi di autonomia.

La musica sarà protagonista con tre gruppi di età e caratteristiche diverse: gli AcrosstheOcean, Gli Affossati dell’ITCT Fossati e i DisMent, un gruppo rock composto da studenti dei licei spezzini.

DisArtiglié è un evento sostenuto da importanti realtà locali come Snam, Trecolli, Gehometra, Geo&Geo, Sepor e Casa della Pompa, e rappresenta un’occasione unica per celebrare l’inclusione e la diversità come valore aggiunto per la comunità.

Leggi anche: