Dopo l’apertura dell’inchiesta sull’utilizzo di materiali nocivi per la costruzione della strada SR 439 dell’empolese, derivanti dal traffico di rifiuti che ha visto il sorgere di intrighi tra la ‘ndrangheta
Dopo l’apertura dell’inchiesta sull’utilizzo di materiali nocivi per la costruzione della strada SR 439 dell’empolese, derivanti dal traffico di rifiuti che ha visto il sorgere di intrighi tra la ‘ndrangheta
Lo scorso anno la provincia di Massa Carrara, come riportato nell’articolo di analisi a livello regionale, ha registrato 59 segnalazioni pervenute da cittadini e comitati per quanto riguarda temi concernenti
Continuano le osservazioni di Silvia Magnani, ex sindaco di Aulla, sull’operato della nuova Amministrazione per quanto riguarda il trattamento rifiuti. “Sulla Valutazione di Impatto Sanitario relativa alla Costa Rifiuti le
Arpat indaga sul decesso di quattro delfini ritrovati spiaggiati in diversi punti delle coste Livornesi fra il 21 luglio e martedì mattina. Due delfini sono stati ritrovati nella mattinata di
Criticità nei controlli dell’acqua e scatta il divieto di balneazione per alcuni bagni anche sul litorale apuano. Le analisi compiute da Arpat però sono eloquenti: i controlli avvenuti dopo i
Sono ormai passati 31 anni da quando avvenne l’incidente nello stabilimento di insetticidi Farmoplant di Massa. Viene ricordato come uno dei disastri ambientali più gravi del Centro Italia. Negli ultimi
E’ durata dalle 10:30 alle 14 ieri in regione Toscana la Conferenza dei Servizi per affrontare la questione della contestata centrale idroelettrica che l’imprenditore Luigi Lorenzani intende costruire lungo il
I carabinieri forestali della stazione di Fivizzano, insieme ai tecnici di ARPAT e ASL, hanno sequestrato in località Piano della Quercia di Licciana Nardi un capannone che ospita un impianto
I lavori per il potenziamento delle antenne per la telefonia mobile, da parte dell’azienda EI-Towers Spa nella zona di Santa Lucia, a Fontia (Carrara) sono al centro di un’interrogazione di Giacomo