mercoledì, 22 Marzo, 2023

Successo per la festa per i 30 anni di attività del Centro di socializzazione handicap di Caprio di Filattiera

È stata una giornata bellissima, trascorsa in un clima di solidarietà, condivisione e gratitudine, quella andata in scena ieri al Centro di socializzazione handicap di Caprio di Filattiera, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana.

Una grande festa per i 30 anni di apertura del Centro, con tanta gente, che ha visto come protagonisti i 13 ospiti, le loro famiglie e gli operatori, i quali desiderano ringraziare la parrocchia di Caprio, Filattiera e Scorcetoli e i volontari per il successo della festa.

Un grazie particolare anche ai donatori di sangue Fratres di Filattiera, che offrono una gita annuale agli ospiti dei tre Centri di socializzazione handicap presenti in Lunigiana, e di Mulazzo, che regalano ai tre Centri di socializzazione una festa annuale assieme al Centro “[email protected]” di Bagnone.

Alla festa di ieri hanno presenziato, fra gli altri, il direttore della Società della Salute della Lunigiana, Rosanna Vallelonga; il consigliere regionale Giacomo Bugliani; il sindaco di Filattiera, Annalisa Folloni; l’ex sindaco Paolo Zammori; il sindaco e il vice sindaco di Pontremoli, Lucia Baracchini e Manuel Buttini; il presidente della cooperativa Aurora Domus, Marina Morelli; l’ex presidente della cooperativa Cadal, Claudia Gulminelli; le dottoresse Daniela Ghelfi e Angela Neri; il parroco di Aulla, don Lucio Filippi; l’ex direttore della SdS Lunigiana, Mario Guastalli; l’ex presidente della USL zonale, Gabriella Malpezzi; il presidente dei donatori di sangue Fratres di Filattiera, Ilenia Zoppi; gli altri due Centri di socializzazione handicap presenti in Lunigiana, quelli di Moncigoli di Fivizzano e di Quercia di Aulla; il Centro “[email protected]” di Bagnone; l’Associazione Lunigianese DISabili; l’ANTEAS; la Proloco di Pontremoli e Filattiera; le Misericordie di Bagnone, Mulazzo e Pontremoli.

A tutti i numerosi presenti è stato donato un libretto coi pensieri dei 13 ospiti del Centro di Caprio, corredato da un segnalibro e da una bustina di lavanda, il tutto realizzato dagli ospiti stessi.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...