domenica 30 Giugno 2024

Anche la stazione di Pontremoli entra nel circuito Sala Blu

Sulla linea Pontremolese arriverà un’altra novità: dopo la Stazione di Aulla, già inserita nel circuito di assistenza per passeggeri disabili di RFI a dicembre 2023, dall’11 giugno è stata attivata l’assistenza anche nella stazione di Pontremoli. Con questo nuovo servizio l’utenza disabile potrà prendere il treno con il servizio assistenza di Trenitalia presso le citate stazioni invece di compiere viaggi di decine di km verso le stazioni di Sarzana, La Spezia e Carrara.

“L’inserimento nel circuito Sala Blu delle stazioni citate è frutto di un lavoro iniziato dal 2019 e perseguito costantemente su tutti i tavoli (in primis Rfi, Trenitalia e Regione) e che ad oggi vede finalmente la luce”, dice Giacomo Perfigli, Presidente dell’Associazione Paraplegici e coordinatore Osservatorio della disabilita provinciale. “Sicuramente è una piccola rivoluzione che permetterà di avere accesso ad un servizio di trasporto sia per l’ambito lavorativo, turistico per la nostra Lunigiana e di svago veramente a Tutti”.

Il quadro ferroviario sul nostro territorio al momento è il seguente: ferrovia Pontremolese con le due stazioni in cui è attivo il servizio di assistenza (con le modalità indicate sul sito di RFI dietro prenotazione) e la Linea Aulla – Lucca che con un progetto ad hoc effettuato nel 2015 (tra Rfi Trenitalia e Associazione Paraplegici Massa Carrara) ha visto l’entrata in servizio dei nuovi treni Swing con scivolo presente in ogni mezzo ed interventi di accessibilità nelle stazioni della Linea Aulla – Lucca.
    
“Una nota amara è stata la mancanza di interesse in questi 5 anni da parte di buona parte degli amministratori comunali lunigianesi e dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, tutti i Sindaci e Presidenti sono stati più volte interpellati ma senza un riscontro concreto per aiutare a realizzare questo progetto ma solamente un triste silenzio – aggiunge Perfigli – salvo alcune eccezioni come il consigliere regionale Giacomo Bugliani e il Sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri che hanno supportato l’iniziativa per attivare il servizio di assistenza nelle stazioni citate. Sicuramente se ci fosse stato l’impegno di tutti si sarebbe arrivati prima a questo risultato importante per il territorio”.
  
“Se si vuol pensare di fare turismo e crescere il nostro territorio – dice Perfigli – occorre anche ampliare lo sguardo e la mente anche ad ulteriori servizi finalizzati a tutti, molte volte in Lunigiana si parla di proposte per il turismo ma molte volte non viene in mente di realizzare opere per il turismo accessibile a 360° o per la vita quotidiana. Concludo ringraziando gli uffici della Regione Toscana per il supporto a concretizzare questo servizio”.

Articoli Simili