venerdì, 31 Marzo, 2023

Startup School Lunigiana si prepara al Demo Day

È ormai in dirittura d’arrivo il progetto Startup School Lunigiana, cominciato lo scorso 10 novembre con una conferenza in stile TEDx e proseguito lungo tutti questi mesi tra idee, innovazione, stimoli ed entusiasmo.
Non è semplice raccontare il percorso che ha riguardato i circa quindici ragazzi di età compresa tra i 16 ed i 28 anni che hanno assiduamente frequentato con spunti e spirito d’iniziativa tutte le sessioni di Startup School che si sono avvicendate tra le Stanze del Teatro della Rosa di Pontremoli e il Salone Voltato del Comune di Villafranca.
Il progetto, in cui hanno fortemente creduto Rotary Club Lunigiana e Lions Club Pontremoli Lunigiana, che hanno poi proceduto all’organizzazione, ha fatto capo ad Andrea Angella, giovane pontremolese, che ha svolto il ruolo di guida e sostegno per tutti i ragazzi che hanno partecipato. Ciò che è emerso sono le idee degli studenti che hanno partecipato, i loro interessi e passioni, la loro visione di azienda, di lavoro in team e di confronto. Un risultato davvero di prim’ordine che ha qualificato questo progetto come trai più interessanti sul panorama territoriale ed oltre.
Nella giornata di lunedì 18 febbraio si è tenuta la sesta sessione di Startup School Lunigiana durante la quale Monica Poggi (consulente e ricercatrice in ambito turistico, territoriale e digital marketing), Simona Polli (professionista del settore turismo), Giovanni Dosi e Roberto Benelli (soci Rotary Club Pontremoli Lunigiana) hanno supportato i vari team di lavoro nella preparazione di una presentazione inerente alla loro business idea.
Queste presentazioni verranno esposte nel corso della giornata finale del programma (il cosiddetto demo day) che si terrà sabato 9 marzo dalle ore 16 alle ore 18 presso la Sala Blu del Seminario Vescovile di Pontremoli (Piazza San Francesco, n° 10).
Queste le idee che verranno presentate:

  • Coltivazione di frutti di bosco in acquaponica (Emmanuele Fenucci e Federico Longinotti)
  • SI – Spazio Inventori, spazio di condivisione attrezzato con strumentazione adatta alla lavorazione del legno e altri materiali (Anna Bombardi, Aurora Maneschi, Giacomo Tomagnini, Mirko Mornelli, SafaeBoualba)
  • Youbiquity, piattaforma di gioco attraverso la quale i turisti e la popolazione locale hanno l’opportunità di conoscere la storia e le tradizioni di Pontremoli (Alin Nicolae David, Diego Gabrielli, Giacomo Odifredi, Giovanni Bergamaschi, Giulia Polloni, Sara Filippi)
  • PetsApp, Piattaforma digitale per petsitters (Giorgio Ricci, Maria Lucia Pieroni, Martina Manati, Sara Santini).

Le presentazioni saranno precedute da una keynotepresentation dal titolo “I Magnifici Pazzi”ad opera di Mauro Cuomo (imprenditore, trainer e coach di grande esperienza che ha lavorato a stretto contatto con Steve Jobs).
Non ci sarà quindi da annoiarsi sabato 9 marzo.La partecipazione all’evento è libera e gratuita, ma è necessario registrarsi su https://startupschoollunigiana.eventbrite.it/.
 
 
Ufficio Stampa

News feed

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...