Slow Food, sabato 30 al Mercato della terra di Sarzana arriva il riso Vialone nano

Diego RemaggiSarzana29 Gennaio 202184 Visualizzazioni

Al Mercato della terra di Sarzana continuano gli appuntamenti mensili con i presidi Slow Food, realtà dell’enogastronomia italiana che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione razze autoctone, varietà di ortaggi e di frutta, pani, formaggi, salumi, dolci tradizionali, produttori che tramandano antiche tecniche di produzione e mestieri e valorizzano paesaggi, territori, culture.

Sabato 30 gennaio, la condotta Slow Food Sarzana, Lerici, Val di Magra e la comunità dei produttori del mercato presentano il Presidio del Riso di Grumolo delle Abbadesse. I risi sono prodotti dall’Azienda agricola De Tacchi non hanno aromi particolarmente forti, il che li rende adatti ad esaltare e ricevere i profumi dei sughi; risultano dunque ottimi per risotti, ma possono anche essere usati per insalate di riso, risi asciutti, minestre e tutti i piatti di riso della tradizione veneta.

La varietà Vialone Nano è riconosciuto dagli esperti come una delle varietà di riso più pregiate. Sabato sarà possibile acquistarlo allo stand Slow Food in tre varietà: il Semifino, il Semifino Semintegrale ed il Semifino Stagionato 22 mesi.

Il mercato raccoglie le eccellenze dei produttori locali e si svolge in piazza San Giorgio a Sarzana tutti i sabati mattina. Il prossimo appuntamento con i presidi Slow Food è a febbraio con la mortadella di Bologna.

Lascia un commento

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...