sabato, 23 Settembre, 2023

Sindaci di Massa, Aulla e Fivizzano a colloquio con il Prefetto sul tema viabilità

Nella mattinata odierna, presso i locali della Prefettura di Massa Carrara, si è riunito il Comitato Operativo per la Viabilità, al fine di approfondire e conseguentemente impartire le direttive politico-amministrative concernenti la circolazione stradale in vista della stagione estiva 2023. 

La riunione è stata presieduta dal Prefetto della Provincia di Massa Carrara Guido Aprea e ha visto la partecipazione dei Sindaci di Massa, Aulla e Fivizzano (comuni dove si potrebbero verificare le principali criticità in relazione alla rete viaria) nonché il delegato della Provincia, le Forze di Polizia e i rappresentanti di Vigili del Fuoco, 118, ANAS e SALT e Autolinee Toscana. 

Nel corso dell’incontro sono state esaminate le principali criticità che potrebbero incontrare gli automobilisti: 

  • limitazione di traffico pesante sulla SS63 “Del Valico del Cerreto” tra il Km. 30+600 e il Km. 31+100 e istituzione di Senso unico alternato per lavori sul ponte Sassalbo. Il cantiere sarà attraversabile dai mezzi con massa inferiore alle 3,5 tonnellate e sarà, in ogni caso, garantito il transito dei mezzi di soccorso. L’interdizione del traffico ai mezzi pesanti sarà protrarrà tra il 17 e il 23 luglio; 
  • SS 62 della CISA – Percorso alternativo alla A15, km. da 8+450 a 8+650 – Senso unico alternato per lavori rotatoria – Aulla. Il senso unico alternato è previsto fino al 21 luglio 2023; 
  • Dalle ore 15 del giorno 30/06/2023 fino alle ore 23.59 del giorno 08/07/2023, lungo l’Autostrada Genova – Livorno, dal km 112+130 al km 114+400 in carreggiata sud (direzione Livorno) il traffico pesante continuerà ad essere incanalato sulla corsia di emergenza, con larghezza pari a m. 3,50 (la corsia di marcia e di sorpasso saranno chiuse per lo svolgimento delle lavorazioni), così come una seconda corrente di traffico leggero continuerà ad essere canalizzata, attraverso il by pass al km. 112+130, sulla corsia di sorpasso della carreggiata opposta, con corsia di larghezza ridotta a m. 3,50. In direzione Genova il traffico scorrerà sulle corsie di marcia ed emergenza della carreggiata nord, entrambe con larghezza pari a m. 3.50; 
  • Nella carreggiata sud (direzione Livorno) della A12, la segnaletica di “flesso”, con riduzioni della larghezza delle corsie di marcia e di sorpasso, rispettivamente pari a mt 3.50 e 3.30, limitatamente al tratto dal km. 114+700 al km 116+650. La durata dei lavori è prevista dalle ore 18 del giorno 26/06/2023 alle ore 18 del giorno 28/07/2023. 

Il Prefetto ha chiesto ai Sindaci un attento monitoraggio sotto il profilo della Protezione Civile, al fine di tenere pre-allertati gruppi di volontari prontamente reperibili all’occorrenza da impiegare a supporto delle specifiche squadre in servizio presso gli Enti proprietari delle strade (ad es. per fornire ristoro e bottiglie di acqua minerale agli occupanti di veicoli eventualmente incolonnati). 

Tra le direttive di carattere generale, il Sig. Prefetto ha invitato le Forze di Polizia implementare al massimo i controlli lungo la rete viaria, al fine di verificare il rispetto delle disposizioni del Codice della Strada. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...