domenica, 26 Marzo, 2023

Servizio civile regionale, al via il nuovo bando per 3150 giovani – PROROGA fino alle ore 14:00 del 28 Giugno 2019

Dalle Asl alle biblioteche, dagli uffici pubblici alle cooperative, dalle associazioni del terzo settore alla protezione civile: a partire da giovedì 9 maggio e fino al 28 giugno 2019 (ore 14), i giovani residenti o domiciliati in Toscana fra i 18 e i 29 anni compiuti possono fare domanda per  lavorare, per un anno, in questi e molti altri ambiti, grazie al servizio civile regionale. Il nuovo bando si inserisce nel progetto regionale Giovanisì e, come ogni anno, propone una serie di progetti, declinati nei diversi settori (tra i quali Sanità, Ambiente, Protezione Civile, Istruzione, Cultura, Immigrazione e Pari Opportunità).
In tutto, quest’anno sono 512  presentati da  amministrazioni pubbliche, cooperative e  organizzazioni del terzo settore, tutti soggetti iscritti all’albo degli enti di Servizio civile regionale. Ai giovani spetta un contributo mensile di 433,80 euro. La misura del Servizio Civile regionale è finanziata con il PorFse 2014-20.
Il servizio civile regionale, sottolinea il presidente della Regione, è ormai un appuntamento consolidato, un’esperienza di cittadinanza attiva e responsabile che mette i giovani in contatto la realtà sociale, un’opportunità per partecipare alla vita della propria comunità e  fare qualcosa per gli altri. Un’esperienza formativa utile anche per chiarirsi le idee circa il futuro lavorativo, per mettersi alla prova e misurarsi con responsabilità e impegno.
La Toscana, ricorda ancora il presidente, è oggi la regione italiana in cui sono più numerosi i giovani che hanno scelto questo servizio. Dal 2011 al 2019 sono in tutto oltre 14 mila gli under 29 che hanno scelto il servizio civile regionale.

Numeri

Dal 2011 al 2019 in totale sono 14.025 i giovani in Servizio Civile regionale.
Sono 501 gli enti iscritti all’albo regionale degli enti di Servizio Civile Regionale.

Domande chi e come

Possono presentare la propria candidatura i giovani che, alla data di presentazione della domanda: siano regolarmente residenti o domiciliati in Toscana per motivi di studio propri o per motivi di studio o di lavoro di almeno uno dei genitori; siano in età compresa fra i 18 e 29 anni (compiuti); siano non occupati, disoccupati, inattivi; siano in possesso di idoneità fisica; non abbiano riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.
Può fare domanda chi sta frequentando un corso di studi di qualunque tipologia.
Tutti i requisiti, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda coloro che abbiano già svolto o stiano svolgendo il servizio civile (regionale o nazionale) o che abbiano avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l’ente che realizza il progetto.

Per saperne di più documentazione e istruzioni per l’uso:

giovanisi.it/2019/05/09/servizio-civile-regionale-bando-per-3-150-giovani

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...