domenica, 24 Settembre, 2023

Senza stipendio da 3 mesi, operai occupano palazzo che stanno costruendo

Da tre mesi non percepiscono lo stipendio e in segno di protesta sono saliti sul tetto dell’edificio in costruzione per rivendicare i propri diritti. Si tratta di 10 operai di una ditta edile che ha subappaltato la realizzazione di un progetto a Pistoia, 30 appartamenti in via di ultimazione.

“La ditta che si è aggiudicata l’appalto – spiegano i sindacati ricostruendo la vicenda – non avrebbe pagato quella subappaltatrice, costringendo di fatto quest’ultima a non poter provvedere al pagamento degli stipendi dei propri dipendenti, che nel frattempo hanno annunciato di voler proseguire l’occupazione del cantiere fino a quando non riceveranno le loro spettanze”.


Ieri, davanti all’edificio, oltre ai sindacati (Fillea-Cgil e Filca-Cisl), sono sopraggiunte le forze dell’ordine, mentre i sindacati hanno chiesto alla proprietà dell’immobile di non considerare l’appaltatore, pagando direttamente l’azienda subappaltatrice. Sul posto anche il sindaco di Pistoia che ha promesso di cercare un dialogo tra le parti per arrivare ad un accordo.

“Abbiamo contattato il fondo che ha commissionato la costruzione – spiega Daniele Vaccaro, Filca Cisl Toscana – a cui abbiamo chiesto di applicare la responsabilità solidale, by-passando l’appaltatore e andando a pagare direttamente il subappaltatore”. “Stiamo facendo pressione – aggiunge Marco Ballati, Fillea-Cgil – affinché si arrivi il più velocemente possibile alla retribuzione di questi lavoratori”.

Gli abitanti della zona hanno portato acqua e viveri ai muratori impegnati nella protesta.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...