giovedì, 23 Marzo, 2023

SDS Lunigiana affida un incarico professionale di consulenza legale

La Società della Salute della Lunigiana ha emesso un avviso di selezione pubblica comparativa per il conferimento di un incarico libero – professionale in qualità di consulente legale, per un periodo di 36 mesi, per i servizi socio – assistenziali afferenti, in generale, alle varie aree (anziani, disabili, fragili) e, in particolare, ai servizi dell’area “Famiglia, infanzia, età evolutiva e tutela dei minori”.

Si tratta di un incarico per la prestazione professionale, altamente qualificata, da parte di uno studio legale composto da un singolo avvocato o da più avvocati, tutti iscritti all’albo professionale, associati o meno, o da una società di avvocati o aventi altra forma associativa assentita dalla legge, oppure vincolati da accordo anche tra studi diversi mediante una scrittura privata assimilabile ad un costituendo raggruppamento fra studi legali e/o singoli avvocati, finalizzata a rendere consulenza e assistenza legale di natura stragiudiziale, in ordine a questioni non contenziose o collegate ad una specifica lite in relazione alle attività svolte dalla SdS Lunigiana.

Più nel dettaglio, l’attività sarà prestata con riferimento alle seguenti aree: amministrativa ed economico – finanziaria, relativamente a pareri/consulenze su contenziosi che possono insorgere tra la SdS ed i soggetti che con questa interagiscono (a titolo di esempio, fornitori ed utenti); civilistica, relativamente a pareri e attività di consulenza sugli istituti del diritto civile, tra i quali, a titolo esemplificativo, rapporti contrattuali attivi e passivi, diritto di famiglia ecc.; penale, con riferimento alla consulenza legale in ordine a eventuali segnalazioni di reato comunicate al servizio da famigliari, direttamente dal minore e/o soggetti terzi.

L’attività si esplica attraverso elaborazione di pareri, stesura di atti di carattere legale, indicazioni e consulenza sulla predisposizione di relazioni, documenti, atti e lettere e formazione del personale.

L’ incarico avrà una durata di 36 mesi a partire dalla data della sottoscrizione del contratto.

L’importo del compenso, per l’intero triennio, ammonta a 60mila euro.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13 di martedì 20 luglio, scegliendo fra una delle due modalità: a mano, in busta chiusa, direttamente all’ufficio protocollo della Società della Salute della Lunigiana in Largo Giromini 2 ad Aulla, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13; a mezzo raccomandata al seguente indirizzo: Società della Salute della Lunigiana – Largo Giromini 2 – 54011 – Aulla (MS).

Tutte le informazioni sull’avviso di selezione pubblica in questione sono disponibili sul sito web www.sdslunigiana.it, consultando la sezione “Bandi e avvisi”, da dove è possibile scaricare la documentazione necessaria.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...