sabato, 23 Settembre, 2023

SDS cerca un nuovo direttore

Riceviamo e pubblichiamo:

Si rende noto che, con deliberazione della giunta esecutiva, è stato approvato l’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico, della durata di 5 anni (rinnovabili), di direttore del consorzio Società della Salute della Lunigiana, ai sensi della legge regionale toscana n. 40/2005 e s.m.i..

Il direttore della Società della Salute è, ai sensi dell’articolo 71 quinquies della legge regionale toscana n. 40/2005, organo del consorzio e viene nominato, ai sensi dell’articolo 71 novies della legge stessa, dal presidente della Società della Salute, su proposta della giunta esecutiva e previa intesa con il presidente della giunta regionale, fra i soggetti in possesso dei requisiti di cui all’articolo 64 bis ed iscritti negli elenchi di cui all’articolo 40 bis.

Il direttore della Società della Salute, ai sensi degli articoli 71 bis e 71 novies della legge regionale toscana n. 40/2005 e s.m.i., nonché dell’articolo 12 dello statuto del consorzio, predispone gli atti di programmazione e ne cura l’attuazione, assicura la programmazione e la gestione operativa delle attività di cui all’articolo 71 bis, comma 3, lettere c) e d) della legge regionale toscana 40/2005 (attività territoriali e servizi territoriali di zona distretto) ed esercita la direzione amministrativa e finanziaria della Società della Salute.

Il direttore assicura, quindi, la programmazione e la gestione operativa delle seguenti attività: socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria e delle altre prestazioni sanitarie a rilevanza sociale, di cui all’articolo 3 septies, comma 3, del decreto legislativo n. 502/1992 e s.m.i., individuate dal Piano sanitario e sociale integrato regionale; di assistenza sociale, individuate ai sensi degli indirizzi contenuti nel Piano sanitario e sociale.

Le domande di partecipazione all’avviso pubblico in questione, indirizzate al presidente della Società della Salute della Lunigiana, devono essere inviate, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13 di lunedì 17 ottobre, con una delle seguenti modalità: a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]; in busta chiusa a mezzo raccomandata A.R. o consegna a mano al seguente indirizzo: Società della Salute della Lunigiana – Largo Giromini 2 – 54011 – Aulla (MS).

Saranno considerate prodotte in tempo utile solo le domande pervenute entro le ore 13 di lunedì 17 ottobre, indipendentemente dalla modalità scelta dal candidato.

L’aspirante deve obbligatoriamente, pena esclusione, indicare nella domanda di partecipazione l’indirizzo PEC presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta pervenire ogni necessaria comunicazione inerente l’avviso pubblico in questione.

L’incarico di direttore dovrà, poi, essere assunto nel più breve tempo possibile, comunque entro 30 giorni dalla nomina.

L’avviso pubblico e i relativi allegati sono disponibili al seguente indirizzo web: https://sdslunigiana.it/avviso-pubblico-per-il-conferimento-dellincarico-di-direttore-del-consorzio-societa-della-salute-della-lunigiana-ai-sensi-della-l-r-toscana-n-40-2005-e-s-m-i/ 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...