domenica, 2 Aprile, 2023

Sblocco grandi opere, Rossi: “La Toscana è pronta, che sia una svolta storica”

“Speriamo che sia la volta buona. Per quello che si può sapere fino a questo momento, in tempi di precarietà politica, il decreto semplificazioni sembra operare una svolta storica stabilendo per 130 grandi opere un commissario per accelerarne l’apertura dei cantieri e la realizzazione. Per la Toscana si tratta del completamento del corridoio tirrenico, con l’intervento di adeguamento e messa in sicurezza della Variante Aurelia e con l’intervento di miglioramento della ferrovia Pontremolese; della realizzazione della Darsena Europa nel porto di Livorno; del completamento della Grosseto-Fano e della ricostruzione del ponte di Albiano sul fiume Magra”.
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, commenta positivamente la notizia dello sblocco dei cantieri di numerose opere strategiche nazionali, alcune delle quali in Toscana.
“Per quanto ci riguarda – prosegue – dico che noi siamo pronti a metterci subito al lavoro perché questi cantieri partano al più presto. Ci sono capitoli che sono stati aperti per troppo tempo e che adesso vanno chiusi. E c’è una carta per far ripartire il motore della costa toscana, che intendiamo giocare con la massima decisione: nuova darsena a Livorno e corridoio tirrenico dovranno essere il volano per superare il gap tra la Toscana del mare e quella del centro”.
“Questo è il segnale concreto che ci voleva, finalmente la volontà di accelerare la realizzazione di opere fondamentali per la Toscana si traduce in una decisione formale del governo”. Anche l’assessore ai trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, commenta con soddisfazione la novità.
“Si tratta di infrastrutture fondamentali per la crescita della Toscana”, dice ancora Ceccarelli. “Opere per le quali la Regione si batte con tenacia da anni e dall’apertura dei cantieri potrà anche venire un contributo importante sul piano dell’occupazione in questa complessa fase di ripartenza economica post-covid. Da parte dell’Amministrazione regionale – conclude Ceccarelli – verrà tutta la collaborazione necessaria”.

News feed

Look da uomo: le regole di stile per i matrimoni della bella stagione

La primavera è iniziata e con lei anche il periodo dell'anno nel corso del quale è frequente ricevere inviti ai matrimoni. Se, nel caso...

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...